1 GIUGNO, AL VIA EOS MAINNET
EOS.IO introduce un’architettura blockchain progettata per abilitare il ridimensionamento verticale e orizzontale delle applicazioni decentralizzate
La tecnologia risultante sarà un’architettura blockchain che ha il potenziale per scalare fino a milioni di transazioni al secondo, eliminare le tasse dell’utente e consentire una distribuzione rapida e semplice delle applicazioni decentralizzate.
EOS è attualmente in esecuzione sulla piattaforma Ethereum, Ma a partire dal 1 ° giugno 2018 passeranno alla catena EOS MainNet, questo significa che i token ERC20 non saranno più validi e devono essere scambiati per i nuovi token di piattaforma nativi.
L’ICO EOS infatti, termina il 1 ° giugno 2018 e, a quel punto, tutti i token EOS ERC20 dovranno essere registrati con EOS per poter rivendicare i futuri token EOS Blockchain.
Per assicurati i Nuovi TOKEN devi sapere ( e puoi fare ) alcune cose:
- Puoi lasciare i token su un exchange … in questo caso gli exchange che supporteranno lo scambio di token MainNet saranno:Binance
Bitfinex
CoinEx
OKEX
Kucoin
Tuttavia devi sapere che lasciandoli in un exchange non si riceveranno token gratuiti degli airdrop dai progetti sidechain nativi di EOS , inoltre lasciare i propri token su Exchange non è ma ( certo ) la cosa piu’ sicura.
2. Puoi registrare il tuo portafoglio EOS
Ecco a riguardo cosa si legge sul sito …
Se si detengono i token EOS in un account Ethereum e non si registra l’indirizzo di Ethereum nella propria chiave pubblica EOS, i token EOS potrebbero non far parte di un’istantanea che una terza parte potrebbe voler creare quando i token EOS diventano fisso e non trasferibile sulla blockchain di Ethereum. Per essere parte di tale Snapshot, è importante generare una coppia di chiavi pubblica e privata EOS e registrare la chiave pubblica EOS con il proprio indirizzo Ethereum prima che i token EOS vengano riparati e non trasferibile sulla blockchain di Ethereum che si verificherà entro 23 ore dalla fine dell’ultimo periodo, il 1 ° giugno 2018 alle 22:59:59 UTC.
I 2 portafogli di ” provenienza ” supportati, per registrare il wallet EOS , sono:
MyEtherWallet (MEW)
MetaMask (Chrome PlugIn)
Se memorizzi o hai già memorizzato i tuoi token in uno di questi portafogli, ricordati che riceverai anche i token airdrop Everipedia & Scatter.
Per memorizzare i tuoi EOS con il tuo corrispondente indirizzo Ethereum.
Fai queste operazioni:
1. Vai al sito web EOS https://eos.io
2. Scorri verso il basso e seleziona “GET EOS”
4. Segui le istruzioni e fai clic su “Continua”
5. Scorri verso il basso e fai clic su “Registrati”
6. Seleziona Metamask, MyEtherWallet o Ethereum Wallet in base al tupo wallet di ” provenienza ” e segui bene le istruzioni riportate.
A meno che tu non decida di detenere i tuoi EOS erc20 su qualche EXCHANGE supportato, ti consigliamo caldamente di seguire la guida ufficiale che troverai a questo Link https://eos.io/instructions
Interessante questo video, un ottimo spunto per capire da che parte ( e come ) iniziare.
Qualunque percorso tu scelga, assicurati di farlo prima del 1 giugno! I tuoi token EOS ERC20 correnti non saranno + accessibili dopo questa data.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy