bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Cryptoeconomy

Alameda Research il gigante di argilla della crypto sfera


Alameda Research ha collaborato attivamente con FTX

Alameda Research fornisce liquidità nei mercati cripto, è una società commerciale di crypto trading e asset digitali, fondata nel 2017 da Sam Bankman-Fried (SBF), CEO di FTX. Oltre al market making che fornisce liquidità al mercato sulle principali borse, tra cui FTX, ha investito in numerose società e progetti promettenti di valute virtuali e blockchain.

Alameda ha investito per un totale di 185 volte ed è stato l’investitore principale di 32 società, come registrato sul sito di dati aziendali Crunchbase. Tra i principali investimenti sono incluse società per lo staking di liquidità, Lido Finance (LDO), DEX (Decentralized Exchange Serum (SRM) e la blockchain L1 Solana (SOL) .

Alameda Research ha collaborato attivamente con FTX per “salvare” alcune società di criptovalute fallite. Nei contratti con le piattaforme di prestito Voyager Digital e BlockFi, Alameda ha fornito linee di credito (facilitazioni di credito), ma si fa anche notare che la fonte dei fondi è un contratto di prestito con token FTT come garanzia.

Secondo le informazioni sul bilancio (B/S) trapelate da US CoinDesk, al 30 giugno Alameda Research aveva attività per $ 14,6 miliardi e passività per $ 8 miliardi. Tuttavia, circa $ 6 miliardi di asset consistevano in token FTT sbloccati e FTT collaterali in posizioni con leva. Di seguito sono riportate altre suddivisioni dei beni trapelati:

  • Altre criptovalute: $ 3,37 miliardi in totale (principalmente SOL. SRM, MAPS, OXY, ecc.)
  • Patrimonio netto: 2 miliardi di dollari
  • Contanti: $ 134 milioni

Ecco uno stralcio dell’articolo che potete leggere QUI, pubblicato su Coindesk il 2 Novembre, che preannunciava un possibile stato di crisi di Alameda Research, a fronte  di uno stato patrimoniale non certo incoraggiante

Alameda aveva $ 14,6 miliardi di asset al 30 giugno, secondo un documento privato recensito da CoinDesk. Gran parte di esso è il token FTT emesso da FTX, un’altra società Bankman-Fried.

L’impero delle criptovalute del miliardario Sam Bankman-Fried è ufficialmente suddiviso in due parti principali: FTX (il suo scambio) e Alameda Research (la sua società commerciale), entrambi giganti nei rispettivi settori.

Ma anche se sono due business separati, la divisione si rompe in un punto chiave: nel bilancio di Alameda, secondo un documento finanziario privato recensito da CoinDesk. (È ipotizzabile che il documento rappresenti solo una parte di Alameda.)

Quel bilancio è pieno di FTX, in particolare il token FTT emesso dall’exchange che garantisce ai detentori uno sconto sulle commissioni di trading sul suo mercato. Anche se di per sé non c’è nulla di spiacevole o sbagliato in questo, mostra che il gigante del trading di Bankman-Fried, Alameda , poggia su una base costituita in gran parte da una moneta inventata da una società sorella, non da una risorsa indipendente come una valuta fiat o un’altra criptovaluta. La situazione si aggiunge alla prova che i legami tra FTX e Alameda sono insolitamente stretti .

STOP AI PRELIEVI USDT E USDC SULLA RETE SOLANA

Sempre su coindesk si apprende che la piattaforma Crypto.com ha interrotto il flusso di due delle migliori stablecoin dell’ecosistema Solana, citando “eventi del settore recenti” ; in un’e-mail agli utenti inviata ieri mercoledi 9/11, Crypto.com ha affermato che “con effetto immediato” la piattaforma “sospenderà depositi e prelievi di USDC e USDT sulla Blockchain Solana nell’app e nell’exchange Crypto.com “.

Stay Tuned

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale