bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Blockchain

Arriva SegWit. CERCHIAMO DI CAPIRNE UN PO’ DI PIU !


Segway Timeline

PROLOGO

SEGWit è un aggiornamento del protocollo, originariamente proposto dal team di sviluppo di Bitcoin Core. Questo è stato da tempo,  uno dei punti centrali di Bitcoin Core, proposto per la prima volta nel lontano dicembre 2015. SegWit è ora anche parte del “New York Agreement“.

COSA E’ IL “ New York Agreement ”

L’accordo di New York , è stato definito come l’accordo di “ Silbert” o “SegWit2x”, è un contratto di scala, forgiato all’interno di un importante gruppo di aziende internazionali Bitcoin  e pubblicato poco prima della Conferenza del Consensus 2017 a New York,  lo scorso maggio. Sulla base di questo accordo, un FORK del client Bitcoin Core è in fase di sviluppo con il nome di ” BTC1 “. “SegWit2x”,  imporrebbe la dimensione del blocco a 2MB. Lo sviluppatore di BTC1, è Jeff Garzik, .

L’accordo di New York nello specifico prevede

l’implementazione di SegWit, ossia dell’aggiornamento del protocollo proposto dal team di sviluppo di Bitcoin Core. Non appena l’80% di HP verrà supportato, BTC1 dovrebbe attivare l’implementazione di SegWit incorporata nei client Bitcoin Core e quindi essere compatibile con i client BIP148 ( UASF ) , a patto che l’attivazione avvenga prima del primo agosto . Se la data di uscita di BTC1,  fissata per il 21 luglio verrà rispettata, questo dovrebbe essere possibile.

nota

Attualmente  solo il 40-45% del potere hash sta indicando la disponibilità per BIP141. Questo è il motivo per cui un segmento di utenti Bitcoin intende attivare SegWit con l’UASF BIP148.

UASF COS’È ?

UASF meccanismo che consente agli utenti che hanno un full node bitcoin di attivare in una specifica data un soft fork . Nello specifico BIP148 è un UASF

BIP148

BIP148 è un UASF che si attiverà il 1 Agosto 2017, in sostanza dirà: Tutti i miners che supportano SegWit, dovranno segnalarlo e minare solamente i blocchi, che supportano SegWit e scartare gli altri.

Tutto cio’ non vuol dire che SegWit verrà attivato il 1° Agosto, ma se il 95% dei miners totali supporteranno SegWit questo si attiverà automaticamente così non accadesse servirà un nuovo UASF per effettuare il passaggio a SegWit.

BIP91

L’accordo di New York, noto anche come “Accordo Silbert” o “SegWit2x”, prevede di attivare SegWit tramite BIP91.

BIP91 è una proposta appositamente progettata per rendere compatibili SegWit2x e BIP148.

All’attivazione di BIP91, tutti i nodi BIP91 rifiuteranno qualsiasi blocco che non segnala il supporto per SegWit. Ecco che se la maggioranza dei minatori esegue BIP91, la più lunga catena Bitcoin valida,  sarà costituita da SegWit-signaling e tutti i nodi regolari BIP141- SegWit attiveranno l’aggiornamento del protocollo.

Dove BIP91 differisce da BIP148 è che non dispone di una data di attivazione impostata, ma viene invece attivata dal potere hash power.

ROADMAP

21 LUGLIO

Il team di sviluppo di SegWit2x mira a fare in modo che il 21 luglio sia il giorno in cui i nodi BTC1 siano effettivamente in esecuzione e, soprattutto, il giorno in cui deve iniziare il segnalamento dei minatori.

29 LUGLIO

Per garantire che BIP91 di BTC1 sia attivato in tempo ed essere compatibile con BIP148, questo dovrebbe essere il giorno “OK “ ! Qualora BIP91 non venisse attivato entro questo termine, bitcoin potrebbe essere diretto verso una catena split.

31 LUGLIO

E’ il giorno di scadenza da parte dei minatori per evitare una spaccatura.

1 AGOSTO

Questo dovrebbe essere il giorno in cui BIP148 si attiva, cio’ equivale anche ad essere il terzo ed ultimo giorno che i minatori hanno per evitare una spaccatura .

COSA FARE IN CASO DI DIVISIONE

In caso di DIVISIONE, i problemi e le questioni in ballo sono così tante e complesse che anche il futuro di BTC, dal mio ( umile)  punto di vista diviene incerto e nebuloso. Tutto questo richiede un articolo ad hoc . Ad ogni  modo,

se possiedi il bitcoin (cioè sei possessore di chiavi private) e si dovesse verificare uno split di bitcoin,  al momento della divisione, dovresti automaticamente possedere sia bip148BTC che XXXBTC. Anche se per accedere a entrambi i tipi, probabilmente sarà necessario scaricare un nuovo software. Detto questo, se sei un utente normale, probabilmente è meglio inizialmente fermare tutte le transazioni, almeno fino a quando la situazione non sarà chiara e definita.

Se si verifica una divisione e tu sei un minatore, dovresti avere deciso in quale catena aderire. Possibile che in prospettiva tu possa scegliere di miniare la catena più redditizia.

Fonti per articoli §
http://www.nasdaq.com/article/bip91-the-segwit-activation-kludge-that-should-keep-bitcoin-whole-cm804632
https://bitcoinmagazine.com/articles/segregated-witness-part-how-a-clever-hack-could-significantly-increase-bitcoin-s-potential-1450553618/
–  https://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/6e31wx/can_someone_explain_what_bip148_is/

COSA DICE GIACOMO ZUCCO , ossia uno tra i maggiori esperti mondiali di bitcoin ?

GIACOMO ZUCCO SUL PERICOLO UASF PER IL BITCOIN

Probabilitá su futuro prossimo di Bitcoin:

Scenario 1 (0.5 di probabilità):
Per evitare l’attivazione di 148 (e anche lo schiaffo che ne deriva), 141 passa prima di agosto, nell’ultimo periodo utile per lock-in.

Scenario 2 (0.25 di probabilità):
141 non è passato in tempo, e per evitare split della chain, più della metà dell’hashing power segnala (anche all’ultimo minuto) 148, e SegWit si attiva.

Scenario 3 (0.125 di probabilità):
148 non raggiunge la metà dell’hp e la catena splitta. Per evitare un reorg disastroso sulla catena legacy, l’hp rimanente si sposta lí sopra in breve tempo, e rimane solo la catena 148.

Scenario 4 (0.0625 di probabilità):
Lo split avviene e non si ricuce subito…allora avvengono altri fenomeni che causano split permanente: più probabile un hard-fork di Jihan (con SegWit che non rompe asicboost) pensato ad hoc, meno probabile BU che forka in modo imprevisto (ma a quel punto siamo di fronte a una altcoin dilettantesca senza troppo futuro), meno probabile ancora Core pusha un contro-soft foto di difesa della cantena Legacy, con checkpoint o con “No148”.


Scenario 5 (0.03125 di probabilità):
148 non ottiene nemmeno un blocco (o viene abbandonato con 0 hp dopo poco, in modo chiaro ed evidente, con o senza un “aiutino” da parte di Jihan), viene direttamente ignorato, e quindi la catena rimane Legacy, e il teatrino va avanti ancora per qualche mese con altre sorprese/lotte/dichiarazioni/proposte/strategie/popcorn. Magari parte Lightning Network senza SegWit (si può fare, anche se è peggio)… magari si scopre che bitcoin L1 è oramai già immutabile per sempre.

Scenario 6 (0.03124 di probabilità):
148 non ha blocchi (o viene abbandonato con 0 hp dopo poco, in modo chiaro ed evidente, con o senza un “aiutino” da parte di Jihan), si sviluppa un forte movimento secondo cui la PoW Asics è oramai irrimediabilmente centralizzata è compromessa e prende forma un hard fork supportato da Core per un cambio PoW (con dentro anche SegWit e spoonet, a questo punto).


Scenario 7 (0.00001 di probabilità):
Bitcoin passa in massa su un hard-fork contenzioso (tipo Frankensegwit di Silbert), e non si creano alternative valide e in continuità evidente e netta con Bircoin (tipo un hf bitcoin-gpu). Quasi tutti i Core mollano Bitcoin, e io pure (non che la cosa conti qualcosa) e consiglio a tutti di fare altrettanto, perché non serve più a un cazzo essendo politicamente fragilissimo.

Fonte http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.it/2017/06/giacomo-zucco-sul-pericolo-uasf-per-il.html

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale