Banque de France avvia sperimentazione della moneta digitale
Banque de France moneta digitale
Progressi del processo di sperimentazione della moneta digitale della banca centrale avviato dalla Banque de France
Dall’inizio dell’anno, la BF ha intrapreso un approccio sperimentale alla moneta digitale della banca centrale, volto a esplorare con i partner i potenziali contributi delle nuove tecnologie per migliorare il funzionamento dei mercati finanziari e in particolare regolamenti interbancari (la cosiddetta valuta digitale “all’ingrosso” della banca centrale).
Concretamente per avviare questo progetto, la Banque de France ha appena testato con successo il 14 maggio l’uso di una blockchain sviluppata dai suoi team per sperimentare l’uso di una valuta digitale della banca centrale al fine di risolvere un’emissione di titoli finanziari digitali realizzati di Société Générale Forge.
Nelle prossime settimane, la Banque de France condurrà altri esperimenti in collaborazione con altri attori, sulla base dei fascicoli ricevuti nell’ambito dell’invito a presentare candidature aperto il 27 marzo 2020 per testare l’uso di un euro digitale della banca centrale nei regolamenti interbancari. Il loro numero elevato testimonia l’interesse del settore bancario e finanziario per questi esperimenti e al dinamismo di Place de Paris in termini di innovazioni tecnologiche nel settore finanziario.
I risultati di questi esperimenti saranno un elemento importante del contributo della Banque de France alla riflessione più globale guidata dall’Eurosistema sull’interesse di un MDBC.
La Banca di Francia è la banca centrale della Francia; è collegata alla Banca centrale europea. Il suo compito principale, al pari delle banche centrali degli altri paesi aderenti all’Unione monetaria europea, è di attuare la politica dei tassi d’interesse del Sistema europeo delle banche centrali. Wikipedia
Scarica il pdf direttamente QUI
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Bitconio: incubator and promoter for the diffusion of blockchain technology