L’alternativa alla centralizzazione dei miners? IOTA !
E’ IOTA LA CHIAVE DI VOLTA ALLA CENTRALIZZAZIONE DEL POTERE DEI MINERS ?
Ma davvero pensiamo che la blockchain sia il futuro ? Davvero pensiamo che la blockchain stia rivoluzionando il sistema introducendo qualcosa di nuovo e unico ? Sicuramente la tecnologia, la decentralizzazione, la disintermediazione, anche bancaria, stanno aggiungendo un effetto dirompente nella società e la struttura bitcoin potrebbe non solo cambiare l’ordine finanziario, ma anche il modo di gestione della cose publica, si veda tracciabilità dei prodotti atti notarili, contratti assicurativi e molto altro ancora.
Ma davvero possiamo immaginare che tutto cio’ possa avvenire con l’utilizzo di Blocchi a 1 Mb, o forse di piu’ e con SegWit, SegWit2X, Light Network, continui HardFork e continui Upgrades della tecnologia bitcoin ?.
Forse è legittimo immaginare che la tecnologia debba upgradarsi e migliorare anche in funzione di quello che è il suo rapporto con il suo utilizzo, tuttavia come non negare che in qualsiasi modo tu la veda e affinchè l’infrastruttura continui ad operare bene, tutto cio’ abbia un costo sempre piu’ alto e come non negare che affinchè la rete venga gestita e fatta funzionare nel migliore dei modi i MINERS siano a chiedere un conto sempre piu’ salato.
RISVOLTI
Forse si dovrebbe capire che pagare qualcuno per mantenere in vita il sistema, equivale a dare via il nostro potere e sbilanciando irrimediabilmente il sistema, perchè ci sono pochi players con grandi numeri e tanta gente con poco potere!.
Intanto che il tempo passa, i blocchi aumentano, così come le transazioni, i minatori con grandi capacità di elaborazione diventano sempre meno, ma sono sempre piu’ potenti, decidendo le sorti del mercato e metteno a rischio il nostro capitale! In effetti in bitcoin, ci sono pochi miners, che detengono le piu’ grandi piscine minerarie, controllando piu’ della metà del potere di Hashrate.
CHI CONTROLLA BITCOIN
Quindi chi controlla bitcoin ? semplice chi ha piu’ HASHRATE !
Ma allora dove stà la decentralizzazione se tutto il sistema è in mano al denaro, quello che i minatori scambiano giornalmente sul mercato FIAT con i bitcoin guadagnati ? Non c’è ! Perchè questi non si preoccupano della moneta in se. Se domani bitcoin non esiste piu’, sempliciemente perchè non piu’ profittevole, i miners si spostano a minare qualcos’altro. Un po’ come stanno facendo in questoi giorni creando oscillazioni incredibili tra BTC e BCH.
Ma allora se anche bitcoin, subisce le influenze speculative dei pochi miners a scapito di volatilità, transazioni lente, fluttuazioni del 30% in pochi giorni, mempool piene per 70 Mln di dollari ( notizia di questi gg ), che differenza c’è tra un sistema bancario e questo sistema bitcoin ?
Dove stà il sogno delle decentralizzaione cryptografica, se per mantenere la catena PoW in vità, si deve pagare qualcuno per farlo ? Qualunque altra alt che voglia arrivare ad avere una predominanza al pari di bitcoin, dovrà affrontare esattamente questo problema, a meno che non si LIBERI DEI MINATORI! .
In un sisema che accontenta tutti, nessun Miner dovrebbe avere un ruolo predominante rispetto ad un utilizzatore, ma in una situazione di beneficio collettivo dovrebbe essere
“Nessuna ricompensa=nessuna disuguaglianza”
“Nessuna disuguaglainza=nessuna centralizzazione”.
ESISTE UNA SOLUZIONE
La risposta a tutto questo si chiama IOTA. In IOTA non esistono i MINERS perchè tutti gli utenti della rete si attivano per mantenere la rete in modo da poterla utilizzare. Se si desidera effettuare una transazione, è necessario controllare altre due transazioni; in questo modo, nessun utente è al di sopra di un altro, se vuoi far parte della rete, dovrai necessariamente lavorare per essa.
Se vuoi che la rete resti in vita, dovrai fare parte della rete.
E’ IOTA il vero sistema decentralizzato? Credo di si!. Il primo per disintermediazione, zero fees, nessuna Pow, nessuna blockchain zero predominance.
Qualcuno mi potrebbe accusare di essere troppo ottimista su IOTA e forse ha ragione, ma i fatti parlano chiaro, perchè IOTA rappresenta davvero un sistema unico per disintermediazione, dove tutti gli utenti sono uguali e dove non prevale un player su un altro, dove non esiste una centralizzazione e dove la rete funziona grazie al contributo effettivo di tutti.
Ti interessa o vuoi conoscere IOTA? Ne parliamo in un incontro venerdi 1 Dicembre ore 15.00
Link: https://www.bitconio.net/ticket/
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy