BITCOIN: difficoltà estrazione mineraria in aumento, quali segnali per il prezzo ?
Secondo BTC.com, alle 21:55 UTC del 16 giugno, il numero di transazioni non confermate Bitcoin era pari a 16.120.
Si stima che la difficoltà di mining BTC aumentata del 14,69%, passando a 15,75 T , in solo un giorno e 20 ore, dall’attuale 13,73 T. Il tasso di transazione su 24 ore di BTC segna 3,66 txs / s e il rapporto di hashrate 111,32 EH / s.
The time is Jun 17 2020 05:14:01 UTC and Bitcoin hashrate is: 107 TH/s #hashrate #Bitcoin
— bitcoinhashrate (@bitcoinhashrate) June 17, 2020
L’hashate di mining è una metrica di sicurezza chiave. Maggiore è il potere di hashing (informatica) nella rete, maggiore è la sua sicurezza e la sua resistenza generale agli attacchi. Sebbene l’esatto potere di hashing di Bitcoin sia sconosciuto, è possibile stimarlo dal numero di blocchi da estrarre e dalla difficoltà attuale del blocco.
I numeri giornalieri (valori grezzi) possono aumentare o diminuire periodicamente a causa della casualità della scoperta di blocchi: anche con una costante di potenza di hashing, il numero di blocchi estratti può variare nel corso della giornata. Guardare una media di 7 giorni è una migliore rappresentazione del potere sottostante.
Le commissioni dei minatori, sebbene scese negli ultimi mesi vedono una leggera ripresa
CONCLUSIONI
Certamente l’hashrate può essere in grado di influenzare l’andamento del prezzo e nel suo complesso la crescita puo’ essere vista come un fatto decisamente positivo, poichè rende il network più solido e sicuro.
In termini di prezzo invece, l’aumento dell’hashrate potrebbe in qualche modo anticipare un incremento del prezzo e su twitter, l’analista Trader conosciuto con il nome di Crypto Bird, scrive:
Consolidating for 1.5 months already. This is going to be a monster move for $btc soon pic.twitter.com/F9ckyDPbM5
— CRYPTO₿IRB (@crypto_birb) June 13, 2020
CONCLUSIONI
Tuttavia come si evidenzia dai grafici di sopra, l’aumento della difficoltà e i bassi costi di commissione, potrebbero invece spingere i miners a vendere “scorte” di btc per non andare in rosso e quindi a condizionare l’andamento del prezzo ma in senso negativo.
Staremo a vedere.
SE TI E’ PIACIUTA QUESTA NOTIZIA, CONDIVIDILA NEI TUOI SOCIAL.
GRAZIE !
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy