bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Bitcoin

Bitcoin è riserva di valore, a soli 11 anni dalla sua nascita


bitcoin è riserva di valore

Ma a che punto eravamo arrivati ? A soli 11 anni dalla sua nascita Bitcoin è riserva di valore !

Qualche post indietro abbiamo scritto di come questa emergenza globale sia stata in grado di creare uno dei più drammatici rallentamenti economici della storia. In questo articolo vogliamo invece capire se bitcoin è riserva di valore o solo una bassa forma di speculazione.

In mezzo a un blocco diffuso, le famiglie, le imprese e i comuni si trovano in una situazione di stress finanziario, con la disoccupazione che raggiunge livelli mai visti ed una produzione industriale sotto zero: una grande depressione.

Per tutta risposta i governi, altro non possono che accettare miliardi di valuta e stimoli fiscali, come al tempo di guerra, ed affidare se stessi ed il destino del mondo alle prime sei (banche) della classe, Fed, BCE, BoE (Inghilterra), PBOC (Cina), BoJ (Giappone), BNS (Svizzera) che stanno iniettando una incredibile massa monetaria. Se loro stampano, btc si dimezza, ma questo basta ad affermare che bitcoin è riserva di valore ?

Vi basti sapere che le prime quattro banche centrali da sole, hanno stampato un totale di 4,1 trilioni di dollari negli ultimi tre mesi.

bitcoin riserva di valore

BITCOIN E’ DENARO E RISERVA DI VALORE

La società e il denaro rappresentano un binomio interoperabile, nessuno potrebbe esistere senza l’altro, senza soldi non ci sarebbero servizi e la capacità di soddisfare richieste ed esigenze di milioni di persone, grazie ad esso è possibile pagare beni ed opere e mantenere un elevato grado di benessere e civiltà.

UN VALORE PARI A ZERO

Ma mentre questa montagna di denaro inonda le strade e finisce nelle tasche di tutti, il dubbio se questo abbia davvero valore ci assale, perchè cos’altro potrebbe rappresentare qualcosa che ti viene regalato e che non viene generato da nessun lavoro ?. Perchè non stampare denaro sempre allora ? Perchè andare a lavorare, non sarebbe bello vivere semplicemente spendendo denaro regalato e magari produrre e comprare cibo da qualcuno che vive in qualche parte del mondo meno fortunata di Noi ? Ci hai mai pensato ?

PROBLEMA

Il denaro è uno strumento inventato: facilita gli scambi, ma la creazione di denaro dal nulla è un gioco pericoloso, che spinge il denaro a zero e una volta raggiunte le persone a svalutarsi rapidamente.

bitcoin riserva di valore

Qualcosa non torna

Se le banche stampano per gli stati denaro dal nulla, perché non comprano Un Milione di BITCOIN al giorno ?; impossessandosi di un bene prezioso potrebbero stampare qualcosa di valore avendo finalmente un vero sottostante a garanzia.

Probabilmente al secondo round però, comincerebbero ad avere le prime difficoltà, semplicemente perché il mercato valuterebbe il dollaro al suo valore intrinseco, cioè ZERO… mentre il bitcoin misurato verso un dollaro intrinsecamente privo di valore andrebbe all’infinito !

RISERVA DI VALORE

Recentemente bitcoin ha subito un dimezzamento, il premio per i miners è passato a 6,25 BTC, candidandosi a diventare riserva di valore non sovrana.

Bitcoin ha solo 11 anni

Ma come è possibile candidarsi a riserva di valore, se la storia di bitcoin ha appena 11 anni ? Un po’ come mettere un bambino a capo del governo …

La domanda di bitcoin è guidata solo ed esclusivamente dalla credibilità e dalla sua natura convergente, in questa direzione l’aumento della domanda ne rafforza la scarsità dell’offerta che sappiamo essere fissa a 21 Milioni di bitcoin.

Bitcoin è sovrano perché disintermediato, basato su un algoritmo crittografico e matematico, politicamente indipendente, risiede su una piattaforma totalmente decentralizzata e viene estratto a fronte di un duro lavoro sia per costi di corrente che per calcolo computazionale.

Una vera e propria rivoluzione visto i tempi.

Il bitcoin è l’unico bene monetario al mondo, con assoluta scarsità; il tetto massimo di 21 milioni di btc non è negoziabile.

Oggi, il bitcoin è una delle oltre tremila valute digitali concorrenti tra di loro, che sembrano tutte uguali in superficie.

Il suo potere d’acquisto è pari a  $ 170 miliardi, che è nulla rispetto al sistema finanziario globale che supporta $ 250 trilioni di debito e sempre nulla rispetto all’ ORO, che pur esiste da millenni e che da solo ha un potere d’acquisto pari a $ 8 trilioni (50 volte almeno le dimensioni del bitcoin).

Questo è quando si cerca di capire perché il bitcoin supera tutte le altre valute e perché molto probabilmente continuerà a farlo:

Bitcoin ha solo 11 anni basta questo a classificarlo come riserva

Ma allora quale il suo vero punto di forza e per quale motivo bitcoin sta acquistando l’interesse e la fiducia di milioni di persone ?

Semplice apparentemente: bitcoin sfrutta i tempi, l’informatica e la digitalizzazione.

Può essere inviato per qualsiasi valore e quantità e conservato senza intromissioni, custodito su un cellulare e spedito in pochi minuti in qualsiasi parte del mondo dove presente una connessione internet, un vantaggio incredibile rispetto ai metalli preziosi, come ORO e Argento.

I TEMPI 

Se intendiamo per tempi, l’avanzata della digitalizzazione ed una nuova classe di fruitori digitali, certamente BITCOIN insieme all’imminente lancio di prodotti per la trasmissione del denaro, come Libra per esempio, permetteranno una maggiore consapevolezza crittografica così come una maggiore propensione alla gestione e alla conservazione del denaro digitale.

Bitcoin quindi sembra candidarsi ad unica forma di riserva di valore, che probabilmente sopravviverà insieme all’ORO, mantenendo presumibilmente intatto il suo potere di acquisto.

Bitcoin è una forma moderna di assicurazione, ed una protezione del patrimonio necessaria contro un sistema finanziario che, date le premesse, non sopravviverà nella sua forma attuale.

Tu possiedi bitcoin e sai come conservarlo ?

L’ onda sta arrivando, che cosa decidi di fare ora, dipende solo da te !
Il futuro è tutto da scrivere

Stay Tuned.

Se ti interessa, QUI puoi scaricare una guida semplice ma non banale di che cosa è e come funziona bitcoin e qualche altra cypto.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale