Bitcoin: hodl o trading sugli exchange? La soluzione è il BOT (parte 2)
Parte 2 – Configurazione e strategie
IL BOT
Il funzionamento del BOT di Bitsgap è tanto semplice ed intuitivo quanto efficace.
Dopo aver scelto gli exchange che si vogliono connettere a Bitsgap, vanno create, sull’exchange stesso le API Keys necessarie, facendo attenzione a concedere i soli permessi necessari per il funzionamento del BOT, ovvero “LETTURA” e “TRADING”.
Una volte create, l’API Key e la Secret KEY vanno inserite su Bitsgap, che provvederà a connettere gli exchange selezionati.
A questo punto si è pronti ad avviare il BOT
Le Strategie
Il mercato delle cryptocurrencies è caratterizzato da un’elevata volatilità ed è proprio su questo che il BOT va a lavorare, ovvero con quello che non sempre si riesce a fare manualmente.
“Buy low and sell high”
Nella configurazione iniziale del BOT vanno effettuate alcune scelte:
- Tipologia di BOT – SBot, l’ultima versione ottimizzata e più performante, oppure Classic BOT;
- EXCHANGE (es. Binance, Coibase, The Rock Trading, etc);
- PAIR (es. BTC-USD, ETH-BTC, XRP-BNB, etc);
- INVESTMENT, ovvero la quantità di coin che volete mettere in gioco; se non possedete già entrambe le coin del pair, prima dell’avvio il BOT calcolerà la quantità di coin da vendere a mercato per poter essere in equilibrio in fase di START.
- RANGE, ovvero i limiti inferiore e superiore, all’interno dei quali volete operare; è consigliabile impostare un range ragionevolmente ampio. E’ comunque prevista la possibilità di selezionare l’opzione “Trailing Up” che, se in fase di uptrend viene superato il limite superiore, sposta il range verso l’alto.
- GRID, ovvero il numero di grid che volete impostare, all’interno del range scelto. Se, ad esempio, nel pair BTC-USD, avete impostato il range 35.000 – 55.000, impostando un numero di grid pari a 100, ogni grid sarà impostato a 200 USD di oscillazione.
- Infine, se lo ritenete opportuno, possono essere attivate le opzioni Take Profit e Stop Loss, che fermano il BOT al raggiungimento di determinati risultati.
Il BOT è pronto per essere avviato, ma Bitsgap offre un’ulteriore possibilità: il Backtest.
Backtest
Il Backtest è un’eccellente riepilogo ed analisi delle scelte fatte sopra, simulate in un periodo precedente a piacere (1 week, 1 month, etc).
Vengono riportate le fee previste dal vostro account sull’exchange considerato ed i risultati attesi dalla vostra strategia, in termini percentuali, oltre al numero di operazioni di sell e buy previste.
Se siete soddisfatti delle scelte fatte, potete far partire il BOT, altrimenti potete effettuare tutte le modifiche del caso e poi ripetere il Backtest.
Start
Siete pronti per partire. A questo punto il BOT di Bitsgap si occuperà di inserire tanti ordini di acquisto e vendita quante sono le grid che avete scelto. Appena il mercato raggiungerà una grid di BUY, il vostro ordine verrà fillato ed il BOT inserirà un ordine di SELL. A mercato inverso, verranno eseguite le due operazioni contrarie. Il risultato, all’interno del range, è assicurato.
Stay tuned, nei prossimi giorni la parte 3
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Fond of both real life and technology.
Lover and strong defender of freedom.
A life in constant evolution.