bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Impara

Bitcoin Italia Podcast


Bitcoin Italia Podcast  di Igor Zollin

Ciao a Tutti,
in questo articolo vi voglio parlare di un Podcast, anzi di un Signor-Podcast, relativo a tutto quello che riguarda Bitcoin, stiamo parlando di Bitcoin Italia Podcast, conosciuto anche come “bip.show” (https://bip.show o https://bitcoinitaliapodcast.it/).

La prima volta che l’ho ascoltato è stato per caso , il che è abbastanza strano visto che mi occupo di criptovalute dalla fine del 2015, ma tant’è… non si può essere al corrente sempre di tutto, no ?!.

In ogni caso in prima battuta mi ha incuriosito il nome, in quanto seguivo già da tempo il gruppo Bitcoin Italia (https://t.me/bitcoinIta) su Telegram e benché non riesca a leggermi tutti i post (che sono parecchi), mi pareva strano di non essermi mai imbattuto nella sezione Podcast del gruppo… Infatti ho scoperto che non c’è… in quanto il Bitcoin Italia Podcast è un Podcast indipendente da questo gruppo Telegram anche se i nomi sono molto simili: ho deciso di ascoltarne qualche puntata per capire di cosa si trattava (visto che anche io sono stato più volte tentato di buttarmi a fare un Podcast sullo stesso argomento …anche se come potete immaginare il tempo è sempre poco e di conseguenza non l’ho ancora fatto), ed ecco le mie impressioni.

Dopo l’ascolto di un paio di episodi, ho realizzato che i “ragazzi” che lo creano sono parecchio in gamba, sanno quello che dicono, testano anche in prima persona le soluzioni di cui parlano e soprattutto sono sempre sul pezzo, nel senso che sono molto aggiornati su tutto quello che succede attorno a Bitcoin, sia dal punto di vista degli aggiornamenti tecnici, che delle notizie di gossip, che come sappiamo, spesso causano anche brusche fluttuazioni nei cambi, se nei social-networks qualche influencer di un certo calibro fa qualche annuncio… o sparata (Ciao Elon…).

Ma chi sono i creatori del Bitcoin Italia Podcast ? Dalla sezioni contatti del sito si legge: Guybrush (https://twitter.com/guybrushino),
Rikki (https://twitter.com/rikki6ixx) Costanza (https://twitter.com/Clotesofficial).

Rikki ha una spiccata predisposizione per fare lo speaker e se io fossi il proprietario di una radio lo chiamerei subito in scuderia, Guybrush il “cagionevole pirata”, per capire di cosa parlo dovete aver giocato a Monkey Island qualche anno fa… (https://it.wikipedia.org/wiki/Monkey_Island), si occupa della parte tecnico informatica e di implementazione delle soluzioni relative a Bitcoin.

Questo mix ben assortito genera un risultato piacevole da ascoltare ma che nel contempo permette, quasi senza sforzo, di imparare i passaggi che ognuno può fare per implementare le soluzioni che gli possono tornare utili nella gestione dei suoi bitcoin (si, non è un refuso… quando si parla di valuta va scritto in minuscolo, lo ripeto a beneficio degli ormai pochi, credo, che ancora non lo sanno).

Il tono del Podcast è colloquiale e ti mette subito a tua agio, dandoti l’impressione di essere ad una serata tra vecchi amici dove fatalità si parla di Bitcoin. Non sono ancora riuscito ad ascoltare tutte le puntate, che non sono poche (circa 150), in quanto siamo già arrivati alla terza stagione con una puntata a settimana della durata di circa un’ora abbondante, ma è caldamente consigliato a mio avviso farsi una full-immersion di Podcast partendo dalla prima puntata (https://bitcoinitaliapodcast.it/podcast/s01e00-la-prima-volta-non-si-scordamai) in poi, con il vantaggio in questa modalità, di avere anche una cronologia sull’evoluzione della tecnologia di Bitcoin per chi preferisce partire
dall’inizio.

Se siete arrivati fino a qui nella lettura, probabilmente andrete a farvi un giretto anche su loro sito (https://bip.show), quindi direi che non potete esimervi dal visitare la sezione ‘Supportaci’ (https://bitcoinitaliapodcast.it/supportaci), in quanto il Podcast è gratuito e offre contenuti di indubbia qualità, ma come sappiamo tutti chi lo produce deve anche vivere e quindi è doveroso ricambiare le fatiche di chi investe il suo tempo per aiutarci ad imparare qualcosa scremando già tutto il rumore di fondo dei social e distillando le cose utili a posta per noi.

Se ve lo state chiedendo, no.. non sono pagato per scrivere questo articolo , lo faccio solo perché ritengo che un buon lavoro messo a disposizione di tutti vada premiato dalla comunità e vorrei anche che il bip show potesse essere inserito su Wikipedia (in una delle puntate ne hanno parlato e serve un articolo in cui si parli di un certo argomento per poter avere a buon diritto la relativa pagina… quindi eccolo qua!).

Notizie recenti dalle ultime tre puntate, che sono successive a quando ho iniziato a scrivere queste righe, vedono Rikki (assieme a Laura) in procinto di partire per “El Salvador” al fine di vivere un mese e mezzo pagando i conti da viaggiatore solo in bitcoin !!; esperimento che da quanto mi risulta non è mai stato tentato da nessuno finora, in uno stato che ha dichiarato bitcoin “Legal Tender” cioè moneta a corso legale nel proprio territorio nazionale (El Salvador è il primo al mondo ad averlo fatto e ad averlo applicato dal 6 Settembre 2021).

Quindi mi unisco a molti altri nell’augurare a Rikki e Laura un buon viaggio e non vedo l’ora di sentire le loro impressioni e capire se effettivamente “Si può fare!!!” come si diceva su un vecchio film che chissà come mai mi citano sempre… che sia per la presenza di Aigor, Mah!?

Igor Zolin – Bitcoin Vicenza
30-nov-2021

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale