bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

BITCOIN , l’importanza dei MINER E NODI


 

Risultati immagini per miner e nodi

Il lavoro del miner è quello di fare il controllo delle transazioni attraverso computer potentissimi che fanno dei calcoli complessi,  ed Il loro lavoro viene ripagato con un premio.

Questi miner che possono essere anche i nodi della rete ( e cioè coloro che hanno scaricato la blockchain nella loro memoria ) , ricevono le transazioni e compilano un foglio -blocco- dove registrano tutte le operazioni eseguite dai vari indirizzi.

Il lavoro del/i minatore/i  è quello di prendere tutte le transazioni non confermate ( in media affinchè una transazione venga confermata ci vogliono minimo 3-6 conferme ) e registrate sulla rete e scriverle su un foglio ( blocco ) , specificando  alla fine del blocco, l’indirizzo a cui inviare il premio del lavoro svolto.

Ogni 10 minuti un miner scrive un blocco e alla fine di questo blocco, il miner indica il premio con il quale vuole essere pagato . Attualmente questo premio è di 12,5 btc .

Qualora vi fosse un miner che procede all’estrazione del blocco ad una velocità superiore o inferiore, a 10 minuti , tutti i nodi della rete diminuirebbero o aumenterebbero la difficoltà di estrazione e questo per fare in modo di mantenere una rigidità ( o regolarità )  monetaria .

Il premio è guadagnato , se il minatore trova l’HASH**  di questo blocco, piu’ un tot numeri di zeri ( nonse ), posti in maniera casuale davanti alla stringa che rappresentano il “nonse”, con la quale i nodi della rete decidono la difficoltà di estrazione.

Maggiore sarà la potenza di calcolo messa in campo da un minatore , piu’ alta sarà la probabilità di trovare il blocco e gli zeri aggiunti , prima di altri .

Quando un minatore trova l’HASH piu’ la difficoltà ( numero di zeri ) , questo  manda il blocco trovato a tutti gli altri nodi collegati che verificano la correttezza della risoluzione (operazione che generalmente avviene in una qualche frazione di secondi ) e a quel punto (tutti) aggiungono il blocco al database,  creando in questo modo una catena di blocchi ( BLOCKCHAIN ).

La catena è confermata e il minatore viene premiato

CHE COSA E’ L’ HASH ?

Qualsiasi documento informatico può produrre un identificativo univoco di sè stesso, tale per cui non esiste altro documento che produce lo stesso identificativo.

L’operazione per ricavare l’identificativo è detta hashing e l’identificativo è detto Hash.

Link :

* http://eternitywall.it/
* https://blockchain.info/

@andreabelvedere

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale