bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

BitcoinCryptoeconomy

BITCOIN PIZZA DAY – RIMINI 21 MAGGIO 


BITCOIN PIZZA DAY RIMINI

Un giorno speciale in cui bitcoiner e venditori di pizza celebrano con stile il futuro. Bitcoin Pizza Day, Rimini 21 Maggio una intera giornata per parlare di Bitcoin e blockchain, e festeggiare, mangiando :-), pizza di qualità a Rimini con amici bitcoiner.

CONVEGNO – PIZZATA PER CELEBRARE ASSIEME UN EVENTO STORICO PER LA CRYPTOECONOMIA

Oggi anche in Italia Bitcoin non è più un mero sconosciuto e il suo valore non è più quello di pochi euro. Le aziende e le imprese, guardano al valore reale della criptovaluta e offrono servizi che possono essere pagati per scambiarla. È una rivoluzione economica che continua a guadagnare slancio verso una futura e alquanto probabile, adozione di massa (disruption).


Il primo Bitcoin Pizza Day è organizzato grazie al contributo volontario dell’ecosistema di: BITCHAINRIMINI e INNOVABILITA.

Il fenomeno del Bitcoin Pizza Day è globale e ci permette di portare all’attenzione di neofiti nuovi modelli di fare economia nella tokenomics.

In collaborazione con il Museo Temporaneo Umberto Boccioni (TUMB) e il Ristorante NETTUNO LA RINASCITA di Rimini (nettunorimini.it), in partnership con CAKE DEFI, INBITCOIN, BITCOINPEOPLE, COINLEX, DECENTRA ACADEMY, RBB LAB, BLOCKCHAIN CAFFE’, MAKERN, TAKAMAKA.IO e le associazioni ZEINTA DE BORG e il FABLABRIMINI.

Sabato 21 maggio 2022 dalla mattina alla sera trascorreremo una giornata tra amici e professionisti dell’universo Fintech, e del mondo dei mercati finanziari (con speech dedicati). Orario 9:30 – 20:00. Check-in ore 9:00. Prenotazione obbligatoria, SOLO 100 POSTI DISPONIBILI.

Dopo anni trascorsi a combattere contro un virus asociale abbiamo deciso di ritrovarci a Rimini, sul mare, anche per ricordarci quanto siano importanti i piccoli gesti – come acquistare una pizza – e come possano risultare determinanti, in grado di avviare grandi trasformazioni nel mondo.

Il Bitcoin Pizza Day è stato istituito 12 anni fa, ed è l’occasione per ricordare la prima transazione di beni fisici avvenuta con la cryptovaluta per eccellenza: l’acquisto di 2 pizze per un controvalore di circa 10.000,00 Bitcoin.

Era il lontano 22 maggio 2010 quando Laszlo Hanyecz ordinò 2 pizze da Domino’s, situato in Jacksonville in Florida  eseguendo un pagamento in Bitcoin.  Laszlo è conosciuto come una delle prime entità pubbliche ad effettuare un pagamento di un bene reale usando il Re delle Cryptovalute. La richiesta originale di Laszlo era abbastanza esplicita: “ognuno di noi se vuole una buona pizza la ordini con i gusti che più gli piacciono”, pubblicò la sua richiesta su Bitcointalk aspettando una risposta.

Ci sono momenti che segnano indelebilmente una vita e il 22 maggio 2010 si è svolto un evento che ha segnato la vita di Laszlo Hanyecz – e non solo la sua (!). Laszlo, oggi famoso bitcoiner, ha scritto giorni prima nel forum Bitcointalk un piccolo suggerimento: “comprerò 2 pizze grandi e userò 10.000 BTC come metodo di pagamento“.

Riportiamo qui il messaggio pubblicato su Bitcointalk della richiesta di Laszlo in attesa di una risposta:

“Pagherò 10,000 bitcoin per un paio di pizze …2 grandi, in modo tale che ne avrò un pò anche per il giorno successivo.
Mi piace lasciare la pizza da mangiare il giorno seguente. Puoi fare pure la pizza da solo e portarla a casa mia, ma quello che voglio è che mi venga portato il cibo in cambio di bitcoin. È come ordinare una “colazione in camera” in un hotel o qualcosa del genere, ti portano semplicemente qualcosa da mangiare e sei felice! Mi piacciono ingredienti come: cipolle, peperoni, salsicce, funghi, pomodori, ecc. Solo cose standard, niente di strano come il pesce. Mi piacciono anche le normali pizze al formaggio che possono essere  più economiche da preparare o acquistare. Se sei interessato, fammelo sapere e potremo concludere un accordo.

Grazie, Laszlo”

Nonostante l’offerta, molti di coloro che risposero sul forum non erano in grado di effettuare lo scambio. Ciò ha portato Laszlo a dover attendere 4 giorni per completare la transazione: non è stato un acquisto velocissimo, considerando che con pagamento fiat avrebbe impiegato meno di 3 minuti… Ma finalmente, il 22 maggio ’10, Laszlo ricevette a casa le sue tanto attese pizze.  L’utente Jercos (Jeremy Sturdivant) perfezionò lo scambio. Per portare a termine l’intera transazione, Jercos e Laszlo si sono messi in contatto con la chat IRC, un vecchio ma efficace sistema di comunicazione, che ha permesso loro di realizzare tutta questa azione rivoluzionaria: un fatto che rende Laszlo la prima persona ad acquisire un bene usando BTC, e Jercos la prima persona a riceverli.

Non useremo Bitcoin per sostenere i costi dell’organizzazione dell’evento, ma chiederemo in anticipo di prenotare l’ingresso all’evento organizzato presso il ristorante Nettuno La Rinascita sul Lungomare Augusto Murri, 2 prenotando uno dei 4 menù dedicati all’evento BITCOIN PIZZA DAY: https://bitcoinpizzadayitaly.fun.

La partecipazione di tutti (relatori compresa) è gratuita. Lo spirito che ci anima è quello di una serena occasione di incontro, e di convivialità con tutte le persone interessate, per festeggiare nella nostra Riviera Romagnola, uno dei giorni più importanti per tutti (il 22 maggio 2010).

Prenota subito il tuo posto su Eventbrite il link è il seguente:

https://www.eventbrite.it/e/registrazione-bitcoin-pizza-day-322640766217?msclkid=804ad989c3bd11ec843e349daadd45e9

PIU’ INFO

Evento:    Bitcoin Pizza Day

Simposio patrocinato dal Museo Umberto Boccioni – Futurista – di Morciano di Romagna (RN)

Luogo:  Rimini zona Marina centro – Lungomare Augusto Murri, 2 – (47921) Rimini

Locale:  Nettuno  Ristorante Pizzeria:  https://nettunorimini.it

Capienza massima locale:  400 persone

Data: sabato 21 Maggio 2022

Orario:  9:30 – 20:00

Prezzo di ingresso: Gratuito. Chiederemo alle persone di scegliere solo il prezzo del Menù basandosi su 4 tipologie che troverà in questa lending page: https://bitcoinpizzadayitaly.fun

Abbiamo richiesto la possibilità di usufruire dello spazio all’esterno del locale e/o all’interno, che noi provvederemo ad allestire con monitor e cavo per microfono. Tutto il primo piano sarà a nostra disposizione.


Parteciperanno speeker a rotazione con interventi fino al pranzo con giro-pizza, che verrà servito in sospensione dei lavori. Dalle 14:30 in poi ripresa degli interventi fino alle 18:30 circa. Dalle 18:30 alle 19:00 circa giro-pizza finale e apericena

Ogni altra comanda, a parte, sarà saldata direttamente da colui che l’avrà ordinata (con prezzo agevolato) tramite tessera sconto che verrà distribuita all’inizio della giornata (fase di check-in).

Numero di partecipanti: dalle 70 persone in sù fino ad arrivare ad un massimo di 80 – 100 (ma lavoreremo x arrivare al massimo della capienza: 400 persone).

A fianco dello spazio esterno porteremo un tavolino per l’eventuale vendita di materiale merchandising. Le varie Società avranno uno spazio dedicato per poter esporre il proprio merchandising, roll up, materiale e pubblicità.

Programma Relatori e Temi

Ore 9.30 – 9.40

Apertura evento a cura di: Bitchainrimini INNOVABILITA, con la Presentatrice e moderatrice Silvia Pedini

Ore 9.40 – 9.50

Prologo e introduzione: Avv.to Giuliano Cardellini Direttore Museo Umberto Boccioni (TUMB) di Morciano di R.

Ore: 9.50 – 10.30

Gianni Delvecchio trader:

 Il trading nelle monete virtuali ”

Ore 10.30 – 11.00

Dottoressa Selene Catena:

” Aspetti psicologici del trading ”

Ore 11.00 – 11.30

Ewald Serafini

Cake Defi:

” Blockchain Che cos’è, come cambierà il mondo ? ”

Ore 11.30 – 12.00

Nicola Vaccari

INBITCOIN:

” Bitcoin e la proof of valley ”

Ore 12.00 – 12.45

》》》 Question Time

Ore 12.45 – 14.30

Pausa pranzo e sospensione interventi

Ore 14.30 – 15.00:

Fabrizio Fantini e Andrea Belvedere

INNOVABILITA e takamaka.io:

” Bitcoin e le blockchain del Metaverso ”

Ore 15.00 – 15.30:

Sergio De Prisco

DECENTRA:

” Bitcoin e la collina franosa del consenso ”

Ore 15.30 – 16.00

Sylvere Bryan

Bitchainrimini:

” La mia esperienza di mining e staking nella Defi ”

Ore 16.00 – 16.40

Marco Crotta

BLOCKCHAIN CAFFE’:

” Conviene pagare un caffè in Bitcoin ? ”

Ore 16.40 – 17.15

Enrico Rubboli

RBB Lab

” I 4 porcellini e la Blockchain ”

Ore 17.15 – 18.00

Dr. Stefano Capaccioli (MISE):

” Il Fisco e Bitcoin, dubbi ? 

Ore 18.00 – 19.00

Marco Amadori

INBITCOIN:

” Bitcoin e l’uomo che voleva romperlo ”

Ore 19.00 – 19.30

》 》 》 Question Time e chiusura lavori

Dalle Ore 19.30 in poi cena, festa e Dj !

> PRENOTAZIONE PASTI E PAGAMENTO OBBLIGATORIA TRAMITE IL SEGUENTE SITO: https://bitcoinpizzadayitaly.fun/

https://innovabilita.sumup.link/prodotti

INFO Fabrizio 392 92.82.021

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale