bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Blockchain

Sarà Bitcoin un nuovo standard monetario ?


Bitcoin un nuovo standard monetario

Forse è proprio grazie a Robinson Crusoe,  che possiamo davvero comprendere il concetto di moneta e capire se sarà bitcoin un nuovo standard monetario. In un sistema economico basato sul baratto, Robinson deve scambiare ciò che produce (pesci) con ciò che gli serve (acqua, cibo, ecc.). Ma come fa a stabilire il valore di scambio del pesce? Come fa a sapere che il cibo che riceve in cambio di un pesce ha lo stesso valore del pesce stesso? La risposta è semplice: attraverso l’uso di una moneta.

La moneta è un mezzo di scambio accettato dalla maggior parte delle persone in una società. Essa ha tre funzioni principali: unità di conto, mezzo di scambio e riserva di valore. Tuttavia, la moneta fiat moderna non riesce più a svolgere adeguatamente queste funzioni.

Infatti, il valore della moneta fiat è determinato dall’autorità che la emette, il che la rende vulnerabile all’inflazione e alla svalutazione. In altre parole, la moneta fiat non è un buon strumento di risparmio a lungo termine. Inoltre, la moneta fiat è facilmente manipolabile da parte delle autorità centrali, che possono stampare denaro a loro piacimento, creando inflazione e alterando il valore della moneta.

Bitcoin, invece, offre un nuovo standard monetario. Come la moneta di Robinson, il valore di Bitcoin è determinato dalla domanda e dall’offerta sul mercato, senza alcuna interferenza da parte delle autorità centrali. Inoltre, il sistema di criptovaluta è basato sulla tecnologia blockchain, che garantisce la trasparenza e l’immutabilità delle transazioni.

Ci sono ancora molti dubbi e incertezze riguardo all’utilizzo di Bitcoin come mezzo di scambio in una società moderna. Tuttavia, è innegabile che Bitcoin offra una valida alternativa alla moneta fiat e sia un passo verso un sistema monetario più trasparente e libero da manipolazioni esterne.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale