Buon compleanno bitcoin!
in quale giorno si “potrebbe” festeggiare il compleanno di bitcoin: il 3 gennaio oppure il 5 aprile ?
Una data storica: il 3 gennaio 2009 (ore 18:15 GMT)
In quel momento fu inserito nella blockchain il primo blocco che diede vita a quello che, assieme alla nascita di Internet, è uno degli eventi informatici ed economici che resterà in modo indelebile inciso nella storia. Sicuramente in quel momento, non avevano idea di creare quello che oggi è il più evoluto e semplice sistema di pagamento e che diventerà, l’infrastruttura che reggerà l’intero sistema economico mondiale.
Una data brillante: il 5 aprile 1975
Uno dei primi posti dove Satoshi Nakamoto ha citato bitcoin era al P2PFoundation. ning. com. Quando ti registri, devi dare il tuo compleanno. Satoshi fece il 5 aprile 1975. Potrebbe, in un primo momento, sembrare insolito ma se si guarda alla storia, è facile trovare un evento che si è svolto il 5 aprile e poi attribuire un qualche significato a questo. Ad esempio, il cantautore, musicista, rapper, stilista, tale Pharrell Williams è nato quel giorno – forse Satoshi era un fan di Pharrell Williams e voleva che lui cantasse una melodia nel film di bitcoin, se mai ci fosse uno. Ma per coloro che studiano i loro soldi, il 5 aprile è stata una delle date più significative della storia.
Quel giorno, nel 1933, il presidente Franklin D. Roosevelt firmò l’Ordine esecutivo 6102, il che rendeva illegale che i cittadini americani possedessero oro. Ci sono molti che considerano questa azione come una delle cose più incostituzionali che il governo degli Stati Uniti abbia mai fatto. Era un furto diretto da parte del governo.
Dopo tutto, Satoshi non ha detto che è nato nell’anno 1933. Ha dato l’anno 1975. Avrebbe potuto mettere il 1933 come il suo compleanno, ma questo significherebbe che fosse un 75enne quando disegnava il bitcoin, improbabile. 1975 lo ha reso certo più credibile: 33enne nel 2008. Quindi, cosa è successo nel 1975?
Il 1975 è stato l’anno in cui tornò ad essere legale, per i cittadini americani, possedere l’oro.
Tale è la meticolosità di Satoshi e la sua conoscenza della storia monetaria, che sono sicuro non sia una coincidenza. Combinando le due date – il 5 aprile e il 1975 – si dà un’età credibile e gestisce uno scavo in quello che alcuni considerano come una delle azioni più anticostituzionali del governo statunitense del secolo scorso. È un riferimento oscuro ma brillante. È anche estremamente politico.
solo il tempo racconterà la vera storia del Bitcoin
LE 273 VOLTE IN CUI È STATO DATO PER MORTO, POI È SEMPRE RISORTO
A giudicare da quanto ci ha lasciato, sembra che l’uomo dietro Satoshi era più politico di quanto ci rendiamo conto. Quante persone esistono che hanno la conoscenza della storia monetaria per fare un riferimento come quello? Ancora una volta, la risposta è: non molti. Soprattutto se si limita la ricerca a Cypherpunks.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Bitconio: incubator and promoter for the diffusion of blockchain technology