bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Cryptoeconomy

Cardano hard fork Vasil fase finale e test


Cardano hard fork Vasil

IOHK, che sviluppa Ada (ADA) , ha annunciato di essere passata al processo di test finale per Cardano hard fork Vasil che passerà al processo di test finale già previsto in esecuzione per il 29 giugno, aggiornndo in modo significativo le prestazioni di elaborazione della rete della blockchain di Cardano, migliorando il linguaggio dei contratti intelligenti Plutus per gli sviluppatori di dApp e ritardando la trasmissione dei blocchi tra i nodi.

Ad esempio, l’implementazione del “diffusion pipelining” consente di inviare rapidamente i blocchi. Propaga solo intestazioni di blocco, metadati e hash associati al blocco precedente, includendo altri dati nel blocco successivo per migliorare la trasmissione dei blocchi tra i nodi.

La dimensione del blocco sarà espansa, in questo senso è possibile memorizzare più dati per ogni blocco.

“In definitiva, questi miglioramenti e ottimizzazioni si tradurranno in una rete veloce e scalabile”  ha affermato EMURGO.

Cardano hard fork Vasil è stato annunciato e sarà passato al processo di test finale già previsto in esecuzione per il 29 giugno, migliorerà il linguaggio dei contratti intelligenti.

E’ garantito che l’ hard fork sarà sicuro e protetto. Richiederà solo un’interruzione minima degli scambi e dei partner dell’ecosistema, dagli sviluppatori #Dapp ai fornitori di strumenti di terze parti.

Il principale aggiornamento di Ada è stato “Alonzo” nel settembre 2009. In Alonzo è stata aggiunta a Cardano Mainnet una funzione di smart contract, ed è stato possibile sviluppare e fornire DeFi (finanza decentralizzata) e NFT (token non fungibile).

Con l’aumento del numero di dApp (app decentralizzate) nella blockchain di Cardano, il miglioramento della scalabilità della rete sta diventando sempre più importante.

IOHK ha annunciato il 7 che su Cardano sono in costruzione più di 1.000 progetti.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale