bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Digital Trasformation

Certificati con tecnologia Blockchain i vincitori di Smart Village


Certificati con tecnologia Blockchain

Smart Village è stata una competizione tra gruppi di giovani che hanno proposto progetti per valorizzare i borghi italiani, una manifestazione a livello europeo dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale, un’iniziativa del comune di Milano, nella quale i vincitori sono stati certificati con tecnologia Blockchain

L’iniziativa ha voluto restituire valore ai borghi italiani superando, grazie al digitale, i limiti geografici che spesso ne impediscono visibilità e creando le condizioni per la nascita di luoghi culturali, centri di coworking, convivialità digitale, networking, boot camp e team building, di fatto tra i promotori del progetto il Paideia Campus nato a Pollica, proprio dall’esigenza di tutelare l’ambiente e la ripopolazione di aree urbane periferiche.

Suddivisa per gruppi, gli sfidanti dovevano ideare un progetto per valorizzare digitalmente il volto dei borghi italiani. In fase finale le proposte illustrate sono diventate un momento di condivisione e di idee, di stimolo ed input per la nascita di collaborazioni con amministrazioni di comuni e l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

“L’evento Smart Cities sottolinea il bisogno effettivo di tecnologia nelle nostro quotidiano. La blockchain può essere usata per una quantità incredibile di opportunità.”

Questo il commento di Alessandro Civati, Founder e CEO di LutinX, società presente in più di 17 paesi, che aggrega comunità educative  e sana concorrenza tra scuole, college e università con l’obiettivo finale di fornire il miglior livello di istruzione. LutinX è un interessante progetto che si sta espandendo in tutto il mondo, creando un ecosistema semplice e potente, che vede la blockchain come “core”.

I vincitori di Smart Village, certificati su blockchain, attraverso il sistema LutinX e tecnologia Takamaka.

Grazie alla Tecnologia Blockchain di Takamaka, LutinX viene utilizzata  per garantire l’esistenza, l’integrità e l’attribuzione di tutti i dati che sono di fondamentale importanza per i clienti, Takamaka è l’avanguardia della tecnologia di registro distribuito che consente a Lutinx di ottenere tempi di regolamento estremamente rapidi.

I vincitori di Work Experience, cioè coloro che hanno elaborato e sviluppato il progetto più conforme, itinerante e coinvolgente nella causa della digitalizzazione dei borghi italiani, hanno ricevuto un certificato in blockchain con LutinX e i membri del team vincitore, oltre ai badges Lutinx, che forniscono traccia e condividono le competenze, una borsa di studio presso il Paideia Campus di Pollica.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale