Che cosa è bitcoin ?
Che cosa è e come funziona BITCOIN ?
Bitcoin è una valuta digitale basata sulla crittografia, cioè è una crittovaluta o criptovaluta. Non esiste come moneta di carta o metallo, ma come successione di bit , creati da un software open source. Sembra tutto molto nebuloso per chi non si intende molto della materia, ma non è indispensabile conoscere nei dettagli il funzionamento che c’è dietro la valuta per poterla utilizzare.
Come un’automobile, Bitcoin è tecnicamente molto avanzato ed estremamente complicato da capire, ma cio’ è direttamente proporzionale a quanto si vuole sapere; ma proprio come un’automobile, non c’è in realtà molto bisogno di conoscere informazioni tecniche al fine di poterlo utilizzare efficacemente.
Tutto ha inizio nel 2009 quando un tale, conosciuto solo tramite lo pseudonimo, Satoshi Nakamoto, pubblica il paper dove illustra i concetti che implementerà nei mesi successivi nel codice Bitcoin.
La domanda a cui Nakamoto vuol dare una risposta è: “si può costruire un sistema per fare transazioni elettroniche che facciano a meno della necessità di un intermediario su cui porre la fiducia e che coinvolga solo i diretti interessati ?” . Con il suo Bitcoin, Nakamoto è riuscito a dare una risposta pienamente affermativa gettando le basi di quella che a mio avviso è una vera e propria rivoluzione. Nakamoto dice: “c’è bisogno di un sistema di pagamento elettronico basato su prove crittografiche invece che la fiducia, permettendo ai diretti interessati di fare un pagamento senza aver bisogno di una terza parte fidata”.
La prova crittografica è un artificio matematico che serve per dimostrare che un dato non è stato manomesso,
ha la particolarità di essere facilmente verificabile e di essere praticamente impossibile da falsificare. Ma la cosa importante dell’affermazione di Nakamoto è, che i diretti interessati sono autonomi nel fare questa verifica, non c’è bisogno di nessuno che garantisca alcunché.
Non serve una banca .
Il bitcoin nasce nel 2009 , mettendo insieme varie idee già presenti a quel tempo . Già all’inizio del 2000 e poco prima, c’erano stati esperimenti, attraverso i quali erano stati avviati test per creare le prime valute digitali. Tutte queste pero’ erano dipendenti da un server centrale. Nel 2009 Satoshi Nakamoto ha sviluppato un progetto mettendo insieme tutte le regole legate al mondo della crittografia, generando appunto il bitcoin.
Bitcoin è una cryptovaluta completamente decentralizzata, ossia tutti i server ( nodi ) sono paritari ed ognuno di questi puo’ scaricare il software open source sul proprio pc/server/data center e , diversamente dagli altri programmi peer – to peer, QUI viene condiviso un solo ed unico file , un data base … che ha in essere tutte le transazioni generate da sempre di bitcoin, cioè da quando è stato lanciato il network .
Inizialmente erano due i nodi, poi se ne è aggiunto un terzo, che ha scaricato tutto il file ( db ) e cosi avanti fino a migliaia . Il db che si chiama Blockchain e tiene lo storico di quello che è stato fatto da tutti i partecipanti e/o comunque da tutti coloro che hanno scaricato il database e che su di esso hanno eseguito delle operazioni .
Tutti i nodi hanno lo storico delle transazioni e dei conti correnti. ( che si chiamano indirizzi btc ) , generati da ognuno dei nodi del networking.
Link : * https://bitcoin.org/it
Forse non sai che bitconio, organizza dei corsi di formazione di tipo completamente operativo, presso i propri uffici . Vuoi saperne di piu’ ? Clicca qui !
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy