bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Cryptoeconomy

Wallet cripto, la differenza tra chiave pubblica e chiave privata


Come conservare le criptovalute

La prima cosa che devi sapere è che per conservare e custodire le tue criptovalute devi procurarti un portafoglio (Wallet), cioè devi fare la stessa cosa che faresti se dovessi conservare i tuoi Euri o Dollari, ma con la differenza sostanziale che qui sei tu che ti devi preoccupare di come conservare le criptovalute e custodire la Chiave Privata.

Quindi puoi immaginare che l’unico portafoglio possibile per conservare le criptovalute, che ti devi procurare, sarà un portafoglio che potrai installare o sul tuo computer, oppure sul tuo cellulare. In alternativa è possibile anche usufruire di portafogli online cioè disponibili in rete, come per esempio su piattaforme di cambio chiamate Exchange, che funzionano esattamente nello stesso modo dei conti correnti bancari. Alla meglio puoi anche decidere di scegliere portafogli Hardware (i piu’ sicuri) per conservare accuratamente il tuo valore crittografico.

CHIAVE PUBBLICA E PRIVATA COME CONSERVARE LE CRIPTOVALUTE

Quando scegliete un portafoglio, è come se sceglieste una banca dove custodire il denaro. Ricorda, la responsabilità di come detieni bitcoin,  è tua, “Tu sei la banca di te stesso“!. Affinchè qualcuno vi possa spedire direttamente valore all’interno della vostra banca è necessario che questa sia munita di un indirizzo, ossia di una stringa alfanumerica della lunghezza di 34 caratteri, a cui sarà possibile inviare il corrispettivo valore digitale: i bitcoin in questo caso.

L’aspetto interessante è che io posso generare all’interno del Wallet, infiniti indirizzi bitcoin, mantenendo sempre il totale controllo e la paternità del mio valore. La chiave pubblica è quindi l’indirizzo (o indirizzi) bitcoin/crypto che tutti possono vedere. Si tratta di quel numero (indirizzo) che deve essere comunicato al vostro interlocutore, affinchè questo possa trasferire li, le criptovalute.

La chiave privata è, in parole semplici, la chiave che permette di aprire la Banca (wallet bitcoin/cripto). La tua chiave privata è conservata nel tuo computer se utilizzi un portafoglio software, portafoglio cioè che hai installato sul tuo Pc; è invece conservata in un server remoto se utilizzi un portafoglio web online. La Chiave Privata è praticamente un file che contiene le informazioni per aprire la tua banca e ogni chiave privata è sempre e solo associata a quella/e specifica chiave pubblica. Per rafforzare ulteriormente la nostra conoscenza e fissare bene il concetto di Chiave Privata, un esempio calzante è quello della posta certificata. Nella posta certificata solo i legittimi proprietari della posta, possono firmare il documento-file ed inviarlo ad un’altra posta certificata; allo stesso modo nelle transazioni bitcoin/cripto, solo io che possiedo la chiave privata posso spostare bitcoin/cripto (e firmare la transazione) dal mio indirizzo pubblico ad un altro indirizzo pubblico.

Quindi fai attenzione, perché se perdi questa Chiave Privata … sei fregato ! No Key, No Cripto ! …No Party !

ESEMPI DI WALLET PER CONSERVARE CRIPTO

Portafogli Offline. Si tratta del rifugio più sicuro, questo tipo di portafoglio dà il pieno controllo sui vostri bitcoin/crypto. Ciò significa anche che si è pienamente responsabili del mantenimento delle vostre monete. Dal mio punto di vista i migliori strumenti di archiviazione per le monete digitali sono i portafogli Hardware, come per esempio Trezor, ma ce ne sono anche altri che ricoprono la stessa funzione, tipo il Ledger che è l’altro wallet Hardware che va per la maggiore. Trezor, come Ledger, sono dispositivi USB in grado di generare infiniti indirizzi (codici) QR per ricevere bitcoin, questi conservano anche la vostra chiave privata e sono il sistema più sicuro per conservare il valore crittografico, lontano da minacce online, come virus, attacchi e hacker .

Portafogli online. Se si utilizza un portafoglio online, le chiavi private vengono memorizzate sul server che vi sta dando il servizio e quindi come avrai capito, il pieno controllo delle chiavi private sarà di qualcun altro. Sebbene queste soluzioni, siano offerte prevalentemente da EXCHANGE, con innegabili vantaggi (possibilità di trading, scambio di bitcoin con altre cripto e/o valuta fiat, accesso online da qualsiasi dispositivo, ecc) il principale svantaggio è che l’organizzazione responsabile del sito avrà sempre il completo controllo delle vostre chiavi private. Potrebbe fallire, chiudere, o essere vittima di un attacco informatico che potrebbe compromettere la sicurezza del vostro portafoglio e quindi dei vostri bitcoin. Per questo motivo quando si sceglie di conservare bitcoin o altro valore digitale su questi EXCHANGE, facciamo attenzione, perché è certamente un posto comodo dove parcheggiarli, ma non è certo il posto più sicuro. Ricordi il caso MTGOX ?

WALLET MOBILE PER LA CUSTODIA DELLE TUE CRIPTOVALUTE

Portafogli per cellulari. Si tratta di app, scaricabili sul vostro device (telefonino / tablet / computer), che memorizzano le chiavi private dei vostri indirizzi e consentono di trasferire (o ricevere) bitcoin/Cripto direttamente dai dispositivi. In alcuni casi, sarete in grado di agire direttamente sul vostro telefono cellulare (o altro tipo di device mobile) e trasferire bitcoin senza dover inserire alcuna informazione. Si tratta certamente di una opzione comoda e veloce da utilizzare, soprattutto per conservare poco valore, ma non dovrebbe essere considerata la soluzione principale per conservare molto valore.

CONCLUSIONI

Ricordati sempre che le soluzioni che deciderai di adottare, possono influire in maniera significativa sulla conservazione del tuo “tesoro” crittografico e se il tuo obiettivo è non perdere denaro, cerca sempre di fare la cosa migliore, anche se a volte non è quella immediata o la più veloce da percorrere. Quindi ricorda sempre il motto: SI LA BANCA DI TE STESSO !.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale