COMUNICATO: FMI apre alle crypto.
A sorpresa, FMI apre alle criptovalute
Le vertiginose rotazioni di cripto-asset come Bitcoin invitano a paragoni con la mania dei tulipani che ha travolto l’Olanda nel 17 ° secolo e la recente bolla delle dot-com. Con più di 1.600 cripto-beni in circolazione, sembra inevitabile che molti non sopravviveranno al processo di distruzione creativa.
Nel mio blog, il mese scorso, ho esaminato il lato oscuro delle risorse crittografiche, incluso il loro potenziale utilizzo per il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento del terrorismo. Qui, voglio esaminare la promessa che offrono. Uno sguardo giudizioso sulle risorse crittografiche non dovrebbe portarci né alla cripto-condanna né alla cripto-euforia.
Proprio come alcune tecnologie emerse dall’era delle dot.com hanno trasformato le nostre vite, le risorse crittografiche che sopravvivono potrebbero avere un impatto significativo sul modo in cui risparmiamo, investiamo e paghiamo le nostre bollette. Questo è il motivo per cui i responsabili politici dovrebbero mantenere una mente aperta e lavorare verso un quadro normativo imparziale che minimizzi i rischi consentendo al processo creativo di dare i suoi frutti. Questo è stato uno dei punti che ho fatto in un discorso alla Bank of England dello scorso anno.
Quali sono alcuni dei potenziali benefici? Le risposte stanno già iniziando a prendere forma.
Veloce, economico
- Le risorse crittografiche consentono transazioni finanziarie rapide e poco costose, offrendo allo stesso tempo un po ‘di praticità in denaro. Alcuni servizi di pagamento ora effettuano trasferimenti all’estero in poche ore, non giorni. Se le cripto-attività emesse privatamente rimangono rischiose e instabili, potrebbe esserci la richiesta da parte delle banche centrali di fornire forme digitali di denaro, un’idea che esamineremo nel prossimo Rapporto sulla stabilità finanziaria globale .
- La tecnologia alla base della tecnologia di contabilità condivisa crittografata, o DLT, potrebbe aiutare i mercati finanziari a funzionare in modo più efficiente. “Contratti intelligenti” autoeseguiti e auto-attuanti potrebbero eliminare la necessità di alcuni intermediari. Già, l’Australian Securities Exchange ha dichiarato di voler utilizzare la DLT per gestire la compensazione e il regolamento delle transazioni azionarie .
- L’archiviazione sicura di record importanti è un altro uso promettente per DLT. Le aziende sanitarie stanno studiando come utilizzare la tecnologia per conservare dati medici riservati fornendo l’accesso agli assicuratori e ad altri utenti autorizzati.
- Nelle economie in via di sviluppo, tali progressi possono contribuire a garantire i diritti di proprietà, aumentare la fiducia del mercato e promuovere gli investimenti. In Ghana, dove la proprietà è spesso oggetto di controversie, una piattaforma basata su DLT chiamata Bitland promette di aiutare a risolvere il problema registrando in modo sicuro le vendite di terreni.
Un migliore equilibrio
A mio avviso, la rivoluzione fintech non eliminerà la necessità di intermediari fidati, come broker e banchieri. C’è speranza, tuttavia, che le applicazioni decentrate stimolate da cripto-attività portino ad una diversificazione del panorama finanziario, un migliore equilibrio tra fornitori di servizi centralizzati e decentralizzati e un ecosistema finanziario più efficiente e potenzialmente più robusto nel resistere minacce.
Quali sono le implicazioni per la stabilità finanziaria? La nostra valutazione preliminare è che, data la loro impronta ancora piccola e collegamenti limitati con il resto del sistema finanziario, i cripto-beni non rappresentano un pericolo immediato. Anche così, le autorità di regolamentazione dovrebbero rimanere vigili: i cripto-asset hanno il potenziale per amplificare i rischi del trading ad alto indebitamento e per aumentare la trasmissione di shock economici qualora dovessero essere più integrati nei principali prodotti finanziari.
Inoltre, le banche e le altre istituzioni finanziarie dovranno affrontare sfide ai loro modelli di business, nel caso in cui si verifichi uno spostamento su larga scala delle valute pubbliche verso le cripto-attività. Le autorità di regolamentazione potrebbero trovare più difficile garantire la stabilità di un sistema finanziario più diffuso e decentralizzato. Le banche centrali potrebbero avere più problemi a fare da prestatori di ultima istanza in caso di crisi.
Approccio equo
Prima che i cripto-beni possano trasformare l’attività finanziaria in modo significativo e duraturo, devono guadagnarsi la fiducia e il sostegno di consumatori e autorità. Un primo passo importante sarà quello di raggiungere un consenso all’interno della comunità di regolamentazione globale sul ruolo che dovrebbero svolgere le cripto-attività. Poiché i cripto-beni non conoscono confini, la cooperazione internazionale sarà essenziale.
Qui, il FMI, con l’adesione di 189 paesi, può svolgere un ruolo chiave offrendo consulenza e fungendo da forum di discussione e collaborazione nello sviluppo di un approccio normativo coerente.
Perché ciò accada, dobbiamo stare al passo con i rapidi sviluppi nei mercati e nelle tecnologie. Dobbiamo agire rapidamente per colmare le lacune di conoscenza che inibiscono il monitoraggio efficace delle cripto-attività. Ci dovrebbe essere una valutazione sistemica del rischio e risposte politiche tempestive, nonché misure per proteggere i consumatori, gli investitori e l’integrità del mercato.
Comprendere i rischi che le cripto-attività possono comportare per la stabilità finanziaria è vitale se vogliamo distinguere tra minacce reali e paure inutili. Ecco perché abbiamo bisogno di un programma normativo imparziale, che protegga dai rischi senza scoraggiare l’innovazione.
Un approccio chiaro può aiutarci a sfruttare i guadagni ed evitare le insidie del nuovo paesaggio cripto-attivo.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy