Conti di risparmio cryptocurrency: come e quali scegliere
Conti di risparmio cryptocurrency
I conti di risparmio cryptocurrency sono simili ai normali conti di risparmio bancari: presti denaro che viene prestato a sua volta. I fornitori di prestiti chiedono ai mutuatari di depositare essi stessi le risorse crittografiche come garanzia, il che significa che se un mutuatario vuole $ 1000 dovrà depositare $ 2000, in Bitcoin (per esempio) come garanzia per il prestito; nella maggior parte dei casi è richiesto un rapporto ‘prestito / valore’ del 50%.
Conti di risparmio criptocurrency, chi sono i fornitori che prestano i miei beni?
Non sono solo istituzioni, ma molto spesso sono “semplici” individui che hanno cripto e vogliono liquidità a breve, senza “disfarsi” delle loro cryptovalute, se ricordi ne abbiamo parlato in questo post. Per fornire alcuni esempi del tipo di società che utilizzano prestiti garantiti da criptovaluta ecco qui alcuni esempi:
- Minatori di criptovaluta: pagano i dipendenti e la corrente.
- Trader: per cogliere opportunità di arbitraggio.
- Hedge fund: per perseguire maggiori opportunità di investimento.
- Scambi di criptovaluta: servizi di prestito a margine e di trading.
Ci sono dei rischi?
SI
Rischio di insolvenza del prestito
Il primo pericolo è il rischio di insolvenza da parte del mutuatario, sebbene questa ipotesi sia molto limitato perché i prestiti sono garantiti. Ma fai attenzione, perché se il valore della garanzia dei prestiti scende al di sotto di una certa soglia, i prestatori vendono le attività. Se i prezzi di mercato crollano in pochi minuti, come è accaduto a Marzo 🙁 … ricordi ?, il valore della garanzia scende al di sotto del valore del prestito.
Se il “custode” perde i soldi è un bel danno !
Per mitigare il rischio, molti fornitori hanno polizze assicurative a protezione del capitale, tuttavia è bene sapere che c’è un limite di importo; in questo senso potrebbe essere che tu non riesca a vedere rimborsato completamente un ipotetico danno e ciò potrebbe dipendere dal grado di “Hack” e quindi dal volume dei fondi rubati.
Il contratti intelligenti a volte falliscono
Molti fornitori utilizzano il protocollo Compound per i loro conti di risparmio, questo vuol dire che i tuoi beni vengono dati in prestito da una piattaforma automatizzata sulla blockchain di Ethereum. Queste piattaforme sono regolate (completamente) da contratti intelligenti che possono contenere bug ipoteticamente sfruttati per rubare.
Sebbene si tratti di condizioni ipotetiche, che io sappia al momento nessuno di questi scenari è ancora avvenuto, è bene fare attenzione ed essere informato a chi presti il tuo denaro !!!.
A questo punto ti starai chiedendo: ma come faccio a scegliere il conto crypto giusto per me ?
Per prima cosa meglio scegliere società di crittografia non – custodial, in modo da mantenere il pieno controllo delle chiavi e accertarsi poi che il servizio preveda un piano assicurativo che tuteli te e il tuo denaro.
Alcuni provider centralizzati identificano gli utenti per conformarsi alle normative, mentre i provider DeFi non lo fanno, in quest’ultimo caso per esempio devi solo scaricare un portafoglio, depositare i tuoi fondi e iniziare automaticamente a guadagnare interessi.
Infine, ma non per ultimo, controlla sempre che l’interfaccia utente sia amichevole, facile da utilizzare ed abbia una buona FAQ !
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy