bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

BlockchainEthereum

De.Fi: Idle.Finance (alla ricerca dei migliori tassi di interesse, attraverso protocolli di prestito ETH)


Idle.finance, consente di tokenizzare il miglior tasso di interesse tra i mercati monetari di Ethereum

Allo stato attuale stà emergendo un nuovo sistema finanziario decentralizzato di prodotti, che ambiscono a concedere (anche) finanziamenti, prendendo a prestito cryptovalute. In questa direzione sono state realizzate diverse piattaforme e applicazioni decentralizzate costruite per la maggior parte sulla blockchain di Ethereum, che consentono agli utenti di prendere in prestito e prestare denaro, in maniera indipendente senza intermediari.

Il beneficio di queste nuove forme finanziarie, hanno l’indiscusso vantaggio di essere disponibili per chiunque sia in possesso di un portafoglio Ethereum. In questo senso non ci sono limiti ne all’utilizzo ne alla posizione geografica del richiedente, nè tantomeno a chi ora effettua prestiti su queste piattaforme decentralizzate, per guadagnare reddito passivo dalle partecipazioni, attraverso interessi pagati dai mutuari.

A tutt’oggi esistono centinaia di progetti DeFi ed il 90% almeno sfrutta la rete Ethereum, il più rilevante fra tutti è senza ombra di dubbio Maker Dao, che offre una serie di soluzioni tra cui una moneta 1:1 con il dollaro (Dai) e la possibilità di creare delle posizioni al rialzo o al ribasso (CDP), le quali hanno come collaterale ETH.

L’operatività e l’ottimizzazione dei rendimenti su queste piattaforme non sarebbe possibile senza un efficace strumento di monitoraggio, impossibile da sostenere manualmente visto la variazione dei tassi di interesse che cambiano in relazione alle transazioni su ogni singolo blocco, all’uso del gas per pagare le transazioni e a molti altri fattori di sostegno la blockchain di riferimento.

All’orizzonte si stanno affacciando interessanti soluzioni, che collegano diversi protocolli di prestito per dare la migliore tariffa di reward, in maniera completamente automatica, senza intermediazione e collegata solo al proprio portafoglio Ethereum.

IDLE.FINANCE.

Grazie a Idle per esempio, puoi collegare il tuo wallet (Ethereum) e prestare risorse crittografiche inutilizzate, in cambio ricevi IdleTokens, che rappresentano la condivisione del pool dei contratti. Tutti i fondi sono gestiti automaticamente ed assegnati ai migliori token fruttiferi disponibili, permettendo di fatto di guadagnare interessi. Ogni idle Token rappresenta la proprietà proporzionale di un investitore dell’intero pool e il reddito generato da Idle. Questo metodo di gestione delle azioni è a tutti gli effetti simile a quello dei fondi comuni di investimento tradizionali, ma questo prodotto consente agli utenti di ottimizzare la redditività e ottenere senza interruzioni il massimo rendimento,

Idle, raccoglie dati da diversi protocolli di prestito (Compound v2 e Fulcrum per il momento), alla ricerca del tasso di interesse più elevato disponibile. I fondi vengono inseriti in un pool di attività (gestito dal protocollo di prestito sottostante), da lì i mutuatari possono utilizzare i fondi in pool per aprire un prestito. I mutuatari pagano gli interessi, aumentando le dimensioni del fondo, permettendo di fatto di ottenere un rimborso sul prestito proporzionale degli interessi maturati.

E’ possibile ottenere interessi anche dopo che un blocco è stato scritto. Quindi anche solamente dopo un blocco minato, sei libero di riscattare gli interessi maturati in qualsiasi momento. Utilizzare Idle è abbastanza semplice, devi solo inserire l’importo e fare clic su “Avvia prestito” (per esempio).

L’ APR o tasso percentuale annuo, è il rendimento che gli utenti otterrebbero se prestassero i loro fondi per un anno, questo valore non è garantito, perché si tratta di un valore variabile che cambia per ogni blocco ed è oltremodo influenzato dalle fluttuazioni del mercato monetario. Ogni volta che un utente interagisce con Idle, si verifica un riequilibrio automatico del pool, gli utenti sono incoraggiati a riequilibrare le proprie posizioni, ribilanciando di fatto tutte le altre (posizioni). Questo può essere considerato a tutti gli effetti come un riequilibrio decentratalizzato. La slide che segue illustra in modo chiaro e semplice il funzionamento di Idle.

via GIPHY

Attualmente la piattaforma supporta solamente DAI, ma Idle è al lavoro per integrare altre crypto da utilizzare per le attività.

Senza ombra di dubbio le stablecoin di prestito, rappresentano una interessante alternativa a CD, ETF e conti di risparmio ad alto rendimento, e con un rischio relativamente più elevato.

E’ consigliato un approfondimento, la De.Fi è un argomento di assoluto interesse e ambisce a diventare la nuova frontiera di scambio per rendere trasparente, sicura e democratica la finanza tradizionale. Idle è senza ombra di dubbio un progetto ambizioso, puoi approfondire e seguirlo su:

Stay Tuned.

EVENTO PUBBLICO

Forse ti interesserà sapere che il 31 Ottobre a partire dalle ore 19 e fino alle ore 21, faremo un Talk su Ethereum / Smart Contract / Hackathon, con il seguente o.d.g.:

– ETHEREUM, cos’ è e come funziona

– Come creare uno SmartContract

– Esempi e panoramica del codice

– Elaborazione e programmazione di un Token

Sai che cosa sono gli Hackathon e come funzionano ?

– Come si partecipa e cos’è un Hackaton

– Alcuni programmi presentati ad Hackaton.

Il Talk sarà gratuito ma con Obbligo di registrazione su EVENTBRITE

 

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale