bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

BlockchainFinanza decentralizzataTrading

Cosa potresti non sapere sugli Exchange Decentralizzati


Da quando hai sentito parlare di bitcoin, della blockchain e delle cryptocurrency hai sempre sentito dire che la decentralizzazione è importante, che è la situazione nella quale, tutto funziona al meglio, senza alcun intermediario (società, banche, proprietari) e quindi, senza bisogno di conoscersi o farsi riconoscere.

Se detieni più di una currency, hai quasi sicuramente utilizzato più di un Exchange, ma per poterne fruire sei stato inviato/obbligato ad inviare i tuoi documenti di identità che attestino chi sei, dove risiedi ecc.. se non addirittura … un selfie con un foglio scritto di tuo pugno 😉

Un Exchange Centralizzato altro non è che una normale Società, con sedi operative ed amministrative, con degli impiegati, dei responsabili, dei direttori e dei proprietari. Queste società detengono i server che sono messi a disposizione degli utenti, guadagnano con provvigioni (in percentuale) su ogni transazione (ma anche in altre maniere) e ogni fine anno redigono dei bilanci di entrate e uscite.

Per quanto tu conosca uno o più Exchange, queste Società sono veramente tantissime oggi, ed ognuna di loro offre i suoi servizi, i suoi server, le sue caratteristiche per differenziarsi dai concorrenti e per essere – a te – più comodo, proprio come le banche!

Rifletti: quante banche ci sono nella tua città? Exchange al mondo?

Oggi, la necessità di avere ed iniziare ad usare exchange decentralizzati è diventata evidente da quando i legislatori hanno ritenuto che sia arrivato il tempo di regolare queste Società – a modo loro – quindi, hanno legiferato -più o meno qualcosa – ma è indubbio che abbiano imposto agli exchange/società/(banche) di adempiere e far adempiere, ovviamente per difendere il più debole, s’intende.

Gli Exchange Centralizzati usano Server Centralizzati e gestiscono le coin di centinaia di migliaia di persone; queste Società hanno ovviamente e come detto sopra, un CEO (un amministratore delegato) oppure proprio un proprietario che, ha sempre l’ultima decisione su come le tue coin sono maneggiate e gestite nel suo exchange.

Questa cosa, non dovrebbe “suonarti” bene ed è per questo che il pensiero che i DeX siano veramente importanti dovrebbe esserti già balzato alla mente.

 

 

Se sei interessato a capire come usare gli exchange senza la necessità/obbligo di fidarti di alcuno, continua la lettura 😉

Sono attivi già decine di Exchange Decentralizzati (aka DeXDecentralized Exchange) pertanto, ti è importante sapere:

innanzittuto che gli Exchange Decentralizzati esitono!

quindi, quali sono i concetti base per usarli.

Gli Exchange Decentralizzati sono imperfetti ma il concetto fondamentale da capire è che i DeX non conservano le cryptocurrency per te

Ecco una panoramica di base di come funzionano:

  • Non c’è l’obbligo di registrarsi nè di fornire informazioni personali e quindi, non è richiesta la verifica di alcun dato

Sei quindi chiamato a “collegare” il tuo wallet, di cui hai il pieno controllo, e se questo DeX opera sulla blockchain Ethereum puoi facilmente usare MyEtherWallet, MyCrypto, MetaMask oppure un più sicuro Hardware Wallet come il Ledger NanoS

  • Dovrai depositare l’importo che vuoi utilizzare per i trade e non appena la transazione sarà completa potrai operare.

Tornando all’esempio dei DeX operativi sulla blockchain Ethereum, come EtherDelta, ForkDelta, IDEX ecc.. ricorda che devi tenere sempre nel tuo wallet una anche piccola quantità di Ether (ETH) per pagare le fee di ogni transazione: deposito, prelievo e anche per i trade.

Questo articolo non vuole essere una guida ma, per il momento, solo una prima informazione sui DeX; per ogni altro Decentralized Exchange i dettagli possono cambiare ma, non di molto 😉

Stiamo preparando la lista di quanti altri DeX sono già attivi e di quanti lo diventeranno a breve; quanto prima scriveremo come funzionano ognuno di loro!

Stay tuned 😉

Spoiler

 

 

 

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale