Crypto.com trasferisce per errore 320000 Eth
Crypto.com trasferisce per errore milioni di USD
Crypto.com, che gestisce uno scambio di criptovalute ed è sponsor del campionato italiano di calcio di Serie A, ha erroneamente trasferito valuta Ethereum, circa 320.000 ETH, per un valore pari a 10 Mln di Dollari, a un altro scambio, ma sembra si sia trattato solo di un errore.
Un utente anonimo che aveva analizzato il traffico dei portafogli di cryptovaluta, ha notato l’anomalia, scoperta ieri 13 Novembre; il CEO Kris Marszalek ha immediatamente ammesso il fatto e si è dato subito da fare con spiegazioni e chiarimenti.
The ETH transfers that generated so much FUD & speculation on Twitter today were made over three weeks ago, on October 21st to https://t.co/pFc4Pz9nFR’s whitelisted corporate account at https://t.co/Mr9GCkL2gV.
— Kris | Crypto.com (@kris) November 13, 2022
In una serie di tweet che sono seguiti, Marszalek ha sottolineato che i 320.000 ETH indirizzati per errore ad un indirizzo di un wallet di loro proprietà che si trova sul noto exchange Gate.io, sono stati tutti restituiti pochi giorni dopo.
Gate ha confermato l’immediata restituzione degli asset ai legittimi proprietari.
Crypto,com says they accidentally sent 80% of their cold storage ETH to someone.
They say they asked for it back, and the funds were returned. Man, anyone who believes this BS or still uses that Ponzi, is in for a treat.
Crypto,com is guaranteed to go bankrupt, just like FTX.
— CryptoVinco (@CryptoVinco) November 13, 2022
Tuttavia in molti tweet si avanzano ipotesi funeste, e sembra che potrebbe essere in atto una potenziale corsa agli sportelli, proprio su Crypto.com, ieri infatti si sono registrate quasi 90.000 Tx uniche elaborate in poche ore, il che potrebbe suggerire che gli utenti si stiano affannando per togliere i loro fondi dalla borsa
BREAKING: A potential bank run on https://t.co/SCDLOM8zTW may be in progress.
Nearly 90,000 unique transactions have been processed in the last few hours, suggesting that users are scrambling to get their funds off the exchange 👇#CryptoCom pic.twitter.com/5XRELFgmyC
— The Chainsaw (@chainsawdotcom) November 14, 2022
10 MILIONI DI USD TRASFERITI PER ERRORE, TUTTI GLI EXCHANGE PUBBLICANO LE RISERVE
Dopo il fallimento di FTX, è diventato chiaro che molti exchange, abusavano dei beni dei clienti, quindi molti scambi si stanno muovendo per pubblicare i dettagli delle loro riserve come parte di uno sforzo per alleviare i timori dei Traders e Hodlers
Crypto.com ha rilasciato ieri gli indirizzi cold wallet per le risorse chiave sulla sua piattaforma come misura provvisoria in attesa di un audit delle sue riserve. Oltre 53.000 bitcoin e oltre 39.000 ethereum sono solo una frazione degli asset dell’azienda, che insieme ad altri asset rendono il patrimonio totale dell’exchange di 3 miliardi di dollari.
While the Proof of Reserves audit preparation is underway, we are sharing our cold wallet addresses for some of the top assets on our platform.
This represents only a portion of our reserves: about 53,024 BTC, 391,564 ETH, and combined with other assets for a total of ~US$ 3.0b
— Kris | Crypto.com (@kris) November 11, 2022
come Bitfinex
We are pleased to announce our Proof of Reserves are publicly available on our GitHub https://t.co/pCIreU3nyX
Over 200k #Bitcoin, over 1000 $BTC on #LightningNetwork, over 1.2m $ETH!— Bitfinex (@bitfinex) November 12, 2022
A pensare male a volte ci si prende.
Stay Tuned
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy