bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Cryptoeconomy

Crypto.com trasferisce per errore 320000 Eth


Crypto.com trasferisce per errore milioni di USD

Crypto.com, che gestisce uno scambio di criptovalute ed è sponsor del campionato italiano di calcio di Serie A, ha erroneamente trasferito valuta Ethereum, circa 320.000 ETH, per un valore pari a 10 Mln di Dollari, a un altro scambio, ma sembra si sia trattato solo di un errore.

Un utente anonimo che aveva analizzato il traffico dei portafogli di cryptovaluta, ha notato l’anomalia, scoperta ieri 13 Novembre; il CEO Kris Marszalek ha immediatamente ammesso il fatto e si è dato subito da fare con spiegazioni e chiarimenti.

In una serie di tweet che sono seguiti, Marszalek ha sottolineato che i 320.000 ETH indirizzati per errore ad un indirizzo di un wallet di loro proprietà che si trova sul noto exchange Gate.io, sono stati tutti restituiti pochi giorni dopo.

Gate ha confermato l’immediata restituzione degli asset ai legittimi proprietari.

Tuttavia in molti tweet si avanzano ipotesi funeste, e sembra che potrebbe essere in atto una potenziale corsa agli sportelli, proprio su Crypto.com, ieri infatti si sono registrate quasi 90.000 Tx uniche elaborate in poche ore, il che potrebbe suggerire che gli utenti si stiano affannando per togliere i loro fondi dalla borsa

10 MILIONI DI USD TRASFERITI PER ERRORE, TUTTI GLI EXCHANGE PUBBLICANO LE RISERVE

Dopo il fallimento di FTX, è diventato chiaro che molti exchange, abusavano dei beni dei clienti, quindi molti scambi si stanno muovendo per pubblicare i dettagli delle loro riserve come parte di uno sforzo per alleviare i timori dei Traders e Hodlers

Crypto.com ha rilasciato ieri gli indirizzi cold wallet per le risorse chiave sulla sua piattaforma come misura provvisoria in attesa di un audit delle sue riserve. Oltre 53.000 bitcoin e oltre 39.000 ethereum sono solo una frazione degli asset dell’azienda, che insieme ad altri asset rendono il patrimonio totale dell’exchange di 3 miliardi di dollari.

come Bitfinex

A pensare male a volte ci si prende.

Stay Tuned

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale