bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Finanza decentralizzata

FTX scuote l’industria trascinandola verso un quadro normativo più severo.


Dati mostrano grandi volumi

È passata più di una settimana dall’inizio del fiasco dell’ FTX e si può dire che l’evento ha scosso pesantemente l’industria delle criptovalute, i dati mostrano grandi volumi di trading, con molte piattaforme che hanno registrato una quantità significativa di attività.

Le piattaforme di criptovalute stanno affrontando massicce richieste di ritiro da parte dei clienti, con diversi miliardi di dollari in BTC e ETH che sono defluiti dalle borse e il tema della conferma delle riserve è salito alla ribalta della conversazione dei media e dei Tweet.

Il lato positivo del fiasco di FTX è che gli appassionati di criptovalute hanno ritirato grandi quantità di bitcoin ed eth dalle piattaforme centralizzate. Le statistiche di cryptoquant.com indicano deflussi di miliardi di dollari in bitcoin rimossi dagli scambi nei primi gg di novembre 2022.

Il CEO di Binance, che ha la sede fiscale alle Cayman Islands, che non possiede una sede FISICA da nessuna parte e che NON ha un quartier generale, nè uffici, il noto Changpeng Zhao (CZ),  ha paragonato il crollo di FTX alla crisi finanziaria del 2008.

Mettendo in guardia dagli “effetti a cascata”, ha sottolineato: “È devastante per il settore. La fiducia dei consumatori è scossa. Siamo tornati indietro di qualche anno”, ha dichiarato , durante una conferenza in Indonesia.

Inoltre il capo di Binance, noto come CZ, ha parlato proprio poco dopo l’implosione della “rivale” FTX, dichiarando:

“Abbiamo appena assistito al fallimento di un altro grande operatore”, sottolinenando come questo crollo segua quello di Celsius, Voyager, Three Arrows Capital e altre società di criptovalute.

Inoltre nelle dichiarazioni successive Zhao prevede che il settore delle criptovalute dovrà probabilmente affrontare un maggiore controllo normativo, incentrato sui requisiti di capitale e sull’elaborazione dei depositi: “Può richiedere un certo sforzo, ma cos’altro possiamo fare? Ricostruiamo” ha concluso.

https://edition.cnn.com/2022/11/11/business/cz-crypto-crisis/index.html

Nel mentre la Casa Bianca e i legislatori statunitensi hanno chiesto una regolamentazione adeguata delle criptovalute. La senatrice Elizabeth Warren (D-MA), ad esempio, ha affermato che le criptovalute necessitano di “un’applicazione più aggressiva”, aggiungendo che continuerà a insistere affinché la Securities and Exchange Commission (SEC) “applichi la legge”.

Il crollo di una delle più grandi piattaforme crittografiche mostra quanto del settore sembri fumo e specchi. Abbiamo bisogno di un’applicazione più aggressiva e continuerò a spingere la SEC a far rispettare la legge per proteggere i consumatori e la stabilità finanziaria.

https://news.bitcoin.com/us-senator-says-crypto-needs-more-aggressive-enforcement-im-going-to-keep-pushing-sec-to-enforce-the-law/

Di conseguenza, tutti gli scambi saranno sottoposti a una stretta, portando il livello di controllo a quello di una banca, con i clienti costretti a mettersi in fila. I progetti veramente decentralizzati saranno eliminati. Oppure verranno applicate strane misure ai loro fondatori, come nel caso di Nikolay Mushegyan, il fondatore del DAI, il cui cadavere è stato portato a riva a Porto Rico.

Musheghian è morto per annegamento dopo essere stato spazzato via dalle correnti marine sulla spiaggia di Condado a San Juan, secondo quanto riferito dal quotidiano locale El Nuevo Día. Quando il suo corpo è stato salvato, Musheghyan non mostrava segni vitali.

https://coinfan.ru/en/makerdao-co-founder-nikolai-musheghyan-dies-at-age-29-in-puerto-rico/

O come Tornado Cash, sanzionata perchè utilizzata per riciclare più di 7 miliardi di dollari di valuta virtuale dalla sua creazione nel 2019. Ciò include oltre 455 milioni di dollari rubati dal Lazarus Group, un gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato della Repubblica Democratica Popolare di Corea (RPDC) che è stato sanzionato dagli Stati Uniti nel 2019 , nella più grande rapina di valuta virtuale conosciuta fino ad oggi.

Tornado Cash che ha usato sistemi noti a tutti chiamati i mixer costretta a chiudere, wallet che hanno mixato bloccati e società che hanno collaborato sanzionate.

Tutto questo a cosa assomiglia ?

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale