Dieci anni di Bitcoin: 3 gennaio Genesis Block Day
Il prossimo 3 gennaio sarà il 10° anniversario della Nascita di Bitcoin. Per celebrare questo evento si stanno organizzando degli eventi spontanei nelle principali piazze delle varie città italiane.
Nella mappa potete verificare se c’è un evento “Nascita di Bitcoin” nella vostra città o vicino a voi.
Sono infatti passati ormai 10 anni da quel pomeriggio in cui uno sconosciuto programmatore ha iniziato a cambiare la storia dell’umanità, era infatti il 3 gennaio 2009 (18:15:05 UTC) quando fu creato, o meglio minato, da Satoshi Nakamoto il primo blocco di Bitcoin, che viene identificato come blocco zero.
In occasione della decima ricorrenza di questo fatto, un gruppo di Bitcoiner italiani ha lanciato l’iniziativa di celebrare nelle piazze il compleanno di Bitcoin con dei flash-mob a partecipazione aperta e libera: una festa – il Genesis Block Day, appunto – per tutti coloro che credono in questa tecnologia.
È stato attivato anche un sito per raccogliere in un’unica mappa i riferimenti di tutte le piazze in cui si terrà la celebrazione. Per ora la mappa riguarda solo l’Italia, ma il sistema è predisposto per essere facilmente esteso a livello mondiale.
Alcune Piazze riusciranno a radunarsi in tempo per l’ora del Genesis Block 19:15 ora italiana, altre più tardi, ma questo non sarà un problema in quanto la cosa davvero importante è celebrare il compleanno di Bitcoin.
A a distanza di 10 anni, infatti, la tecnologia di Bitcoin non è ancora stata scardinata, dimostrando quindi la sua validità e la possibilità di potervi fare affidamento ed essere utile per tutte le persone che decideranno di adottarla.
I bitcoiner presenti all’evento non mancheranno di spiegare a chi, attirato dai gillet arancioni che varranno usati dai partecipanti, vorrà chiedere informazioni su cosa sia Bitcoin e in che modo potrebbe essergli utile.
Mappa: https://btc10years.giuk.it/
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Bitconio: incubator and promoter for the diffusion of blockchain technology