bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Cryptoeconomy

Emittente crypto card  fallisce perdendo $ 2,1 miliardi in contanti.


Emittente crypto card  fallisce

Secondo quanto riferito, il principale Emittente crypto card  fallisce perdendo $ 2,1 miliardi in contanti, si tratta di una società fintech tedesca responsabile di diverse carte di debito crittografiche, tra cui quelle di Crypto.com, che avrebbe presumibilmente travisato oltre $ 2 miliardi di riserve in contanti.

Secondo quanto riferito, il principale emittente della carta di debito Crypto ha perso $ 2,1 miliardi in contanti.

NOTIZIA

La principale società fintech Wirecard, che emette le carte di debito di Crypto.com, è stata oggetto di controversie poiché alcuni dei suoi dipendenti sembrano aver truffato la società.

Come riportato dal Financial Times il 18 giugno, i revisori della società di contabilità Big Four EY “non hanno potuto confermare l’esistenza di 1,9 miliardi di euro in contanti”, ovvero circa $ 2,1 miliardi.

Secondo una dichiarazione della società, un fiduciario dei conti bancari di Wirecard ha tentato di ingannare il revisore e indicare erroneamente l’esistenza del saldo in contanti.

Il prezzo delle azioni dell’azienda è crollato di quasi il 50% giovedì dopo che il problema è emerso.

Secondo precedenti rapporti del Financial Times, il personale di Wirecard a Dubai e Dublino sembra aver cospirato per gonfiare falsamente vendite e profitti per quasi un decennio.

Emittente crypto card  fallisce, ma le carte crypto sono a rischio?

Le popolari carte di debito di Crypto.com sono emesse da WireCard, il che potrebbe rivelarsi un problema per l’azienda.

Sebbene sia improbabile che i fondi degli utenti siano direttamente minacciati, il buco nelle riserve potrebbe causare interruzioni del servizio sulle carte emesse da WireCard. 

Tuttavia, Crypto.com non è l’unico fornitore che potrebbe esserne interessato. WireCard è attualmente l’ emittente di carte di debito per Wirex , TenX e CryptoPay .

Un’eccezione notevole in questo gruppo è la Coinbase Card, che è attualmente emessa da PaySafe Financial Services. Inoltre, Coinbase è diventato un emittente Visa principale a febbraio, il che lo metterebbe allo stesso livello di WireCard e PaySafe. Tuttavia, la società non ha ancora emesso direttamente la propria carta di debito.

Ci sono pochi fornitori disposti a lavorare con società di criptovaluta e l’industria delle carte di debito crittografiche rimane in gran parte vulnerabile ai principali emittenti in difficoltà. Nel gennaio 2018, il crollo improvviso di WaveCrest ha lasciato praticamente tutte le società di carte di debito criptate senza un prodotto.

Non è chiaro se i problemi di WireCard comporteranno un fenomeno simile, sebbene questo sia diverso dall’esempio di WaveCrest, che ha semplicemente revocato la sua licenza Visa.

Link https://cointelegraph.com/news/major-crypto-debit-card-issuer-reportedly-missing-21b-in-cash

Tracollo di Wirecard alla borsa di Francoforte dopo i dubbi sulla gestione finanziaria della società arrivati dal revisore dei conti Ernst & Young (E&Y).

Il titolo Wirecard (DE:WDIG), società tedesca operante a livello mondiale nel settore tecnologie e servizi finanziaria, cede oltre il 40% dopo essere affondata fino a -60% nel corso della mattinata di oggi.

Ernst & Young ha comunicato che finora non è stato possibile ottenere prove sufficienti in relazione ai saldi di cassa sui conti fiduciari di 1,9 miliardi di euro, circa un quarto del totale dello stato patrimoniale consolidato 2019.

I revisori contabili di EY vanno oltre nei loro avvertimenti, notando che i bilanci di Wirecard sono “spuri” e progettati per “confondere il revisore.

Il rifiuto del revisore dei conti di certificare i propri conti mantiene il blocco sulla presentazione dei risultati della società di tecnologia dei pagamenti attesi per oggi dopo aver già rinviato tre volte la pubblicazione.

Se i bilanci annuali e consolidati certificati non saranno resi disponibili entro il 19 giugno 2020, i prestiti concessi a Wirecard AG per un importo di circa 2 miliardi possono essere chiusi.

Da Wirecard hanno ribadito che il cda “collabora intensamente con il revisore per chiarire la situazione”,

La situazione mette in dubbio il futuro di Markus Braun, amministratore delegato e maggiore azionista della società, che ha supervisionato l’espansione di Wirecard da un sobborgo di Monaco a tutti gli angoli del mondo.

Il Financial Times aveva già riferito ad ottobre che il personale di Wirecard sembra aver cospirato per gonfiare fraudolentemente le vendite e i profitti delle filiali Wirecard a Dubai e Dublino e fuorviare EY, il revisore dei conti del gruppo per un decennio.

https://m.it.investing.com/news/stock-market-news/wirecard-19-miliardi-di-euro-mancanti-in-cassa-e-titolo-affonda-a-60-1948750

 

19/06/2020 – aggiornamento – redazione bitconio

 

The stock market is safe they say.

The stock market is regulated they say.

So how can a company lose all its value in just 48 hours for an economic hole equivalent to a quarter of the company balance sheet?

And instead, they say, that these problem are focused only on Cryptocurrencies and ICO’s.

They say…

 

 

 

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale