bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Espers e la Proof of Stake (PoS)


La PoS permette di fare Stake ovvero, impegnare un ammontare di coin al fine di verificare le transazioni della blockchain. I calcoli crittografici necessari alla validazione dei blocchi che i computer nella PoS devono risolvere, sono abbastanza semplici e alla portata di ogni tipologia di PC, è necessario tuttavia dimostrare di possedere una certa percentuale delle coin in circolazione.

esempio: se si possiedono il 5% delle coin circolanti, è possibile verificare il 5% delle transazioni sulla blockchain.

per approfondimenti: wikipedia ita, wikipedia eng, bitcoin wiki

Fare Stake con ESP

  1. se si possiedono degli ESP, si deve scaricare il wallet disponibile per Windows, Mac e Linux, dal sito ufficiale qui
  2. lo si installa e si attende la sincronizzazione dell’intera blockchain (è possibile velocizzare il processo di sync, scaricando lo snapshot da qui)
  3. gli espers devono restare nel wallet per qualche ora, circa due, dopo le quali, gli ESP diventano elegibili per lo Staking

Il wallet deve essere prima crittografato scegliendo una propria password e sbloccato solo per fare staking.

Il “peso” nella PoS

Il peso del network (in inglese Weight of the Network) è una cifra determinata da tutte le coin che sono in Staking sull’intera blockchain. Gli Espers nel proprio wallet eligibili per lo Staking, hanno essi stessi un peso.

Il peso è determinato quindi dalla quantità di coin in proprio possesso ma anche, dall’anzianità; pertanto, tanto “più vecchie” sono le coin nel wallet quanto più alto sarà il peso e quindi, la possibilità di coniarne di nuove.

La ricompensa

Per minare Espers, il computer deve restare acceso e il wallet attivo. Tuttavia, la ricompensa della PoS non è basata sul “tempo di apertura” del wallet quindi, se si tiene accesso il computer ed aperto il wallet solamente alcune ore al mese si riceverà, sostanzialmente, lo stesso ammontare di coin di altri che, l’hanno tenuto acceso 24 ore al giorno. Il wallet aperto 24/7 riceverà più frequentemente piccoli importi mentre il wallet, aperto salturiamente riceverà, meno spesso ma importi più alti. Il totale è sostanzialmente uguale.

Maturità delle Coin

Ogni nuovo ESP coniato viene ad essere elegibile, per un nuovo Staking, solamente dopo aver ricevuto 90 conferme, circa mezza giornata.

Inflazione

L’inflazione PoS di Espers è impostata al 25% significa che, nel corso di un anno, il numero di ESP disponibili (Circulating Supply) aumenta del 25%. Queste monete coniate, sono equamente distribuite tra i wallet. Ipotizzando quindi di possedere e mettere in Stake un ammontare di 1 milione di ESP, il tasso di inflazione è impostato al 25% all’anno, la ricompensa è calcolata con: 1.000.000 * (25/100) = 250.000. Pertanto, iniziando con 1 milione di espers, durante i mesi si riceveranno ricompense tali per arrivare al termine dei 12 mesi, con un totale di circa 1.250.000 ESP.

Espers Block Explorer

La trasparenza garantita dalla blockchain permette anche di “sapere” quali sono gli address che detengono il maggior numero di ESP in circolazione (ad oggi poco più di 21 miliardi) e, il dato interessante è dato dal fatto che, il “più ricco” address detiene meno del 5% degli ESP esistenti. Un possesso ben ripartito!

http://espv2.miningalts.com/richlist

 

Breve storia di Espers e l’attuale Roadmap

Il primo annuncio fu dato nell’aprile 2016, ovviamente su BitCoinTalk.org  (qui), il team di sviluppo dietro al progetto Espers si chiama CryptoCoderz (qui) , durante tutto questo tempo molte cose sono accadute ma il team nonchè la community è molto attiva. Anche la Roadmap è notevole ed entro breve dovrebbe essere rilasciato, il tanto atteso, WhitePaper, viene indicato come pronto per l’80%.

 

______________________

Per approfondire

Main Website: https://espers.io
CoinMarketCap: http://coinmarketcap.com/currencies/espers/
Blog: https://blog.espers.io
Twitter: https://twitter.com/EspersCoin
Facebook: https://www.facebook.com/EspersOfficial
Telegram: https://t.me/EspersCoin
Discord: https://discord.gg/hhYP8yT
Reddit: https://www.reddit.com/r/esperscoin
BitcoinTalk: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1434700.0

 

 

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale