bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

AltcoinsEthereumTrading

Ether potrebbe diventare leader delle cryptocurrencies


Le recenti implementazioni alla blockchain (fork Byzantium) stanno creando il presupposto per portare ether ad essere il leader delle cryptocurrencies.

Per avere un quadro sul perché ether e la sua blockchain potrebbero essere presto alla guida, è importante individuare le differenze tra bitcoin* ed ether*.

Il bitcoin [BTC] potrebbe essere definito come “dollaro digitale” (non perchè il dollaro sia migliore ma per il fatto che è “main stream”, già accettato da tutti).

Il bitcoin è denaro e può essere acquistato o venduto molto facilmente attraverso degli scambi (personalmente), su piattaforme web (exchange), attraverso dei payment processor (ATM – bancomat) ma a cui manca, la tradizionale regolamentazione dei “soldi delle banche”.

Bitcoin non ha una società che lo controlla e neppure può essere solo considerato come una tecnologia; bitcoin sono soldi in una struttura decentralizzata, aperta e libera!

Nel tempo, si sono diffusi altri impieghi delle criptovalute e sono le ICO – Initial Coin Offerings (se non sai cosa sono? LINK ), in cui le coins vengono scambiate per dei token dell’azienda che sta raccogliendo capitale; soldi quindi, necessari a realizzare un progetto imprenditoriale, denaro dato da investitori che ci credono e che vogliono partecipare.

Ci sono persone che acquistano le crypto monete perché vogliono “memorizzare” e conservare il loro denaro da qualche parte, diversa da una banca. Altri le acquistano come investimento, confidando che il prezzo dopo mesi o anni, sarà sostanzialmente superiore a quello di oggi, alcuni per diversificare il portafoglio, ma ci sono tanti altri motivi che muovono le persone a farlo: ideologici, culturali ed anche sociali.

Al secondo posto per capitalizzazione c’è ether [ETH], una diversa valuta digitale, che molti analisti e “crypto-enthusiast” specificano come un leader alternativo e che potrebbe diventare dominante sul mercato.

In economia, la valuta è relativa, ma dal momento che bitcoin è stata la prima, è leader dall’inizio; il prezzo di ogni altra è misurata con bitcoin anche se, ognuna di loro ha un proprio mercato e detiene il proprio merito.

ETH si trova oggi intorno ai 310 dollari, LTC 58 dollari, DASH intorno ai 288 dollari oppure NEM che è intorno ai 20 centesimi di dollaro … e nessuna è leader, ogni loro valore è posto in relazione al dollaro e al bitcoin.

La tecnologia di Ethereum è diversa, la sua blockchain consente alle imprese, alle aziende, alle startup di avviare idee e sviluppare progetti, di creare nuove applicazioni e programmi dApps ovvero decentralizzati.

Ethereum è la nuova e più robusta blockchain con maggiori opportunità di grandi innovazioni

Il sostegno ad Ethereum deriva dalla Enterprise Ethereum Alliance, un gruppo di oltre cinquecento aziende che hanno accettato di lavorare insieme per far crescere di più e meglio, la tecnologia che ha inventato e che oggi permette, gli “smart contract”.

In sostanza questi “contratti intelligenti” sono programmi per fungere ad esigenze aziendali, altrimentri estramente complesse, in maniera del tutto automatizzata.

Tenendo presente che c’è ancora enorme spazio per migliorare e sviluppare nuovi sistemi, Ethereum però oggi, offre l’apertura necessaria alle innovazioni e alle persone che vi operano.

Sia bitcoin che ether mirano quindi ad obiettivi paralleli ma diversi:

“tanto quanto bitcoin è dirompente sul concetto di valuta,
tanto ether è dirompente sul concetto di equità”

 

[*] si usa la “B” maiuscola per definire il concetto di Bitcoin e per riferenrsi al network, ad esempio: “sto studiando il protocollo Bitcoin”; la “b” minuscola per riferirsi all’unità: “oggi ho ricevuto un bitcoin nel mio wallet”.
bitcoin: used to describe bitcoins as a unit of account, also abbreviated BTC or XBT.
ether: the crypto-fuel for the Ethereum network.

 

Ledger Wallet protects your coins


 

 

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale