Ethereum in crisi: per colpa di un gatto …!
Cryptokitti è da poco diventato il principale e piu’ grande smart contract tradato su EtherDelta ed il piu’ grande contratto intelligente sulla rete Ethereum per il consumo di Gas.
Ma cosa sono i CryptoKitties ?
I CryptoKitties sono gatti digitali collezionabili e riproducibili e si tratta di un gioco costruito sulla rete Ethereum. Quando due CryptoKitties si riproducono, l’aspetto della loro prole sono determinati dal genoma di 256-bit di ciascun genitore e da un elemento di casualità, che porta alla mirabolica cifra di 4 miliardi di possibili variazioni genetiche.
CryptoKitties è stato creato per esplorare il concetto di scarsità digitale, implementando un token non fungibile all’interno dei contratti intelligenti, ERC# 721 e rendere la tecnologia blockchain, accessibile ai consumatori all days.
Fonte https://www.cryptokitties.co
Nel momento in cui sto’ scrivendo questo post, i Cryptokitties rappresentano poco più del 14% delle transazioni di Ethereum in oltre 1.500 blocchi, vedi immagine qui riportata:
Link –> https://ethgasstation.info/gasguzzlers.php
Si tratta di un incredibile volume di traffico per un gioco online che, a tutti gli effetti, appare abbastanza insignificante. Tuttavia la sua popolarità ha messo in luce uno degli aspetti più negativi di Ethereum, mai stato prima immaginato: la mancanza di scalabilità !.
Ed in effetti come è possibile che un gioco così frivolo ed insignificante, abbia potutto mettere al palo una rete utilizzata per traffico di ETH , token e in genere per ” movimentare ” attività legate al mondo finanziario e delle ICO ? .
Cryptokitties è solo un gioco virale che non si è nemmeno poi, così ampiamente diffuso, infatti è stato appena lanciato, proprio un paio di giorni fa (28 ° novembre)!
Ma in che modo esattamente, il fenomeno dei criptokitties ha congestionato la rete Ethereum?
In Cryptokitties, molte transazioni, come l’acquisto e la vendita di gatti, richiedono molto tempo per essere elaborate. Tutto cio’ si scontra con il limite di throughput della blockchain di Ethereum che è impostato a circa 15 transazioni al secondo. E’ evidente che, a meno che il throughput non venga esteso, i Cryptokitties devono fare i conti con gli attuali 15 secondi, che sono condivisi anche con altri popolari contratti smart.
Ma se i Cryptokitties (un gioco virale) puo’ rallentare l’intera rete Ethereum, cosa succederà quando la blockchain crescerà per ospitare app reali ?.
A questo punto, le prestazioni poco brillanti della rete Ethereum e le speculazioni sui gas stanno minando la credibilità della rete e la presenza di Cryptokitties e le loro richieste di rete, stanno mettendo a rischio centinaia di ICO ed i loro progetti.
PARADIGMA
ETHEREUM e SmartContract hanno letteralmente cambiato, rivoluzionando le logiche applicative ai casi reali. Ma queli prospettive e scenari futuri possiamo vedere per eth se è bastato ul semplice giochino a mettere in ginocchio l’intera rete ?.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy