Facebook azzera privacy ed economia locale. Perchè LOCALFLOW è diverso ?
Real economy, privacy e AI. La community la vera “catena del valore”.
Come certamente avrete sentito, tra le notizie principali ritrasmesse dagli organi di informazione in questi ultimi giorni, tiene banco la vicenda Facebook. Da quanto si è appreso FB è stata sfruttata per raccogliere profili di milioni di persone attraverso programma malevoli.
Forse non lo sai ma i canali social sono dei veri e propri campi di battaglia, delle praterie, nelle quali società di analisi e ricerca, sfruttano qualsiasi nostra debolezza e vulnerabilità per raccogliere informazioni sulle nostre preferenze e modificare la percezione social di tutto quello che Ci circonda. In questo senso i Social media, diventano interessanti contenitori a cui attingere informazioni per sapere tutto su gusti e tendenze della società e quindi su di Noi.
Nel caso specifico alcuni software hanno raccolto da FB, milioni di informazioni e dati personali, senza la consapevoleza degli utenti, riuscendo ad infiltrarsi nella rete in maniera maliziosa, con la complicità consapevole di FACEBOOK e a sfruttare queste informazioni per manipolare ( nel caso specifico ) le ultime elezioni politiche americane e chissà cos’altro.
MA COME E’ POTUTO ACCADERE
Come un’ombra digitale di te stesso, quando sei suoi social, delinei la tua identità. Quando metti un like, un follow o più’ semplicemente condividi una notizia, riveli piccoli dettagli e da un numero sufficiente di piccoli dettagli, le AI sono in grado di arrivare ad un numero sufficiente di informazioni, attraverso le quali poter iniziare a definire il tuo profilo personale e a costruire dei modelli molto ben definiti della tua persona, prenderti per la “pancia “ e manipolare il tuo pensiero.
MA DOV’E’ LA NOVITA’
La prima reazione sentendo questa notizia, è stata: “ vabbe’ ma dove è la novità ? “. Cioè Facebok è accusata di mancanza di sicurezza informatica e privacy, ma dove stà la privacy dei propri dati esposti su Facebook ?. E la sicurezza informatica ? Facebook pero’, sarebbe stata a conoscenza dell’utilizzo illegittimo dei dati, dei suoi utenti, fin dal 2015.
PERCHE’ LOCALFLOW E’ DIVERSO
FB è stata considerata in questi anni la piattaforma di intrattenimento per eccellenza, un vero e proprio veicolo in cui far circolare informazioni e in cui tutti siamo rimasti progressivamente imprigionati, esponendo i nostri dati e la nostra vita.
Localflow si candida a diventare un nuovo Strumento di lavoro ad alto focus, che rispetta l’attenzione dell’utente attraverso la tecnologia della Blockchain, ossia una catena di valore immutabile e resiliente, in cui le informazioni sono condivise solo ed esclusivamente in modo trasparente e dove nessuna possibilità di intrusione e manomissione delle informazioni allocate è possibile.
Localflow è un progetto completamente dedicato alla real economy e alla gente, grazie alla blockchain è in grado di promuovere una infrastruttura Sociale, capace di permettere a persone comuni e piccole e medie imprese, esattamente come accade in Facebook, di poter mostrare prodotti e servizi, comunicare informazioni ed eventi, ma in modo completamente disintermediato e con un alto valore di privacy.
Localflow è conversazionale, grazie ad una struttura che viene affidata a chatbot e in cui gli utenti accedendo possono promuovere prestazioni ed eventi, fare ricerche, fino a pagare per acquistare e/o vendere prodotti e servizi.
In Localflow non esiste una censura mirata e preventiva ma l’organizzazione è affidata alla capacità dell’AI di circoscrivere gli elementi nei parametri fissati.
CHI E’ IL VALORE IN LOCALFLOW.
La governance del progetto è completamente in mano alla community, che by-passa di fatto i grandi competitor, come AirBnb, BlaBlaCar, JustEat, Uber, Deliveroo, Booking, Amazon, Facebook, i quali per altro non offrono né sufficienti garanzie sulla privacy, né la sicurezza necessaria dei nostri dati e dove nessun valore economico viene reinvestito nella community locale.
Paradossalmente i partecipanti a Localflow non sono considerati utenti e non sono costretti ad esporre dati ed informazioni personali, loro sono il valore della piattaforma che arriva addirittura a premiarli per il suo utilizzo, grazie agli smart contract.
In questo modo qualsiasi attore dell’economia locale (imprenditori, influencer, utenti, altro ) puo’ essere premiato, “estraendo” valore da Localflow e/o promuovendo nuovi contenuti e servizi nella community.
La catena del valore è la community stessa e non i dati degli utenti.
QUAL’E’ LA DIFFERENZA
Ora sai quale è la differenza tra un sistema tradizionale di intrattenimento sociale a zero fiducia, che non investe nell’economia locale e Localflow.
Stay Tuned.
Rif. http://localflow.network/
https://t.me/localflow
https://twitter.com/localflow_net
https://www.youtube.com/channel/
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy