bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

FIRO (ZCoin) si aggiorna con un HARDFORK


Firo (ZCoin) HardFork, nuovo algoritmo – FiroPoW

Firo (ZCoin) con imminente HardFork e nuovo algoritmo si aggiornerà alla v0.14.9.0. L’aggiornamento è obbligatorio ed introdurrà l’algoritmo FiroPoW e una nuova funzionalità che introdurrà l’ invio istantaneo. L’aggiornamento è previsto per il 26 ottobre alle 6:00 UTC.

Hardfork e nuovo algoritmo FiroPoW

Firo (ZCoin) HardFork e nuovo algoritmo – FiroPoW è un nuovo consenso di mining che sostituirà l’algoritmo attuale: MTP (Merkle Tree Proof). È altamente ottimizzato per le GPU e resistente sia all’ASIC che all’FPGA. I minatori non dovranno preoccuparsi di un brusco calo della redditività del mining .

FiroPoW segue le specifiche ProgPoW v0.9.4 con una piccola modifica. Permetterà all’algoritmo di cambiare casualmente con ogni blocco.

Nel 2019 ProgPoW è stato fortemente sostenuto dagli utenti di Ethereum che hanno votato a favore della sua integrazione nella rete. ProgPoW avrebbe impedito agli ASIC di estrarre ETH, proteggendo così i proprietari di GPU e rendendo la blockchain più decentralizzata. Ethereum non ha ancora implementato ProgPoW.

Alcune criptovalute utilizzano già ProgPoW. L’attuale algoritmo di mining di Ravencoin KawPoW è una versione modificata di ProgPoW.

La dimensione iniziale del DAG sarà leggermente superiore a 4 GB e aumenterà di 8 MB ogni 1300 blocchi, ovvero ogni ~ 4,5 giorni. Di conseguenza, la maggior parte delle moderne schede grafiche supporterà DAG.

DAG è un blocco di dati caricato nella memoria della GPU all’avvio di un minatore. DAG rende possibile il mining, in modo che i minatori possano cercare soluzioni per trovare blocchi, garantendo così il funzionamento della rete. La dimensione del DAG aumenta con il tempo, il che impedisce alle schede grafiche di estrarre determinate criptovalute: semplicemente non hanno memoria sufficiente.

Un blocco in kilobyte in FiroPoW, escluse le transazioni, è circa 500 volte più piccolo di un blocco in MTP. Di conseguenza, la dimensione della blockchain aumenterà molto più lentamente, il che andrà a beneficio anche della larghezza di banda della rete.

Che cos’è l’invio istantaneo di Firo?

L’Invio istantaneo consente alle transazioni di essere considerate definitive in modo sicuro in pochi secondi anche senza attendere la conferma del blocco. È combinato con la tecnologia ChainLocks che rende i blocchi definitivi con un’unica conferma. Di conseguenza, Firo può essere utilizzato come valuta anche per transazioni nella vita reale.

Una volta che Firo raggiunge il blocco 421150, le transazioni di invio istantaneo saranno predefinite per tutte le transazioni del portafoglio comprese le transazioni Lelantus. Firo lavorerà con scambi di criptovalute e altre piattaforme per consentire un rapido riconoscimento dei depositi Firo.

Come prepararsi per l’aggiornamento di Firo

2Miners FIRO pool supporta l’aggiornamento alla nuova versione 0.14.9.0 e FiroPoW. Il pool ha già aggiornato i nodi all’ultima versione. Se hai un portafoglio Firo con la versione blockchain completa, non dimenticare di aggiornarlo seguendo questo  link .

  • NiceHash lo supporterà solo se la redditività giornaliera del mining raggiunge “almeno qualche BTC”. Altrimenti, Firo non sarà su Nicehash.

Invece, TeamRedMiner e T-Rex hanno già confermato che supporteranno l’aggiornamento.

T-Rex è il programma di mining per NVIDIA, TeamRedMiner – per AMD.

Maggiori dettagli Qui

Per l’articolo, approfondimento ai seguenti link:
https://firo.org/2021/08/30/firopow-testnet-launched.html
https://rvn.2miners.com/ru
https://cointelegraph.com/press-releases/dash-chainlocks-now-live-on-hitbtc
https://firo.org/2021/08/24/presenting-lelantus-spark.html

Firo (ZCoin) Hard Fork. New Algorithm – FiroPoW. How to Prepare?

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale