bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

G20 Buenos Aires 2018: grazie al Giappone in Agenda le criptovalute


#bitcoin #fisco #antiriciclaggio #evasione #cryptovalute #blockchain #sischerza #BCE #tuttacolpadeitedeschi

Le notizie sulle criptovalute ormai escono tutti i giorni spesso sono “pessime” notizie dettate più dall’ignoranza dei giornalisti e dei regolatori più che da fatti precisi. Ogni tanto vi sono anche notizie neutre e, a quanto scrive Reuters, questa – link – è una di queste ultime.

Difatti il governo Giapponese inviterà i rappresentanti degli altri governi a riunirsi per discutere le iniziative da prendere per prevenire l’uso delle criptovalute per il riciclaggio di denaro e sulla protezione dei consumatori, come affermato dall’ignoto funzionario nipponico che prosegue affermando che: “Il sentimento generale tra i membri del G20 è che applicare regolamenti troppo severi non sarà positivo” e che: “nell’incontro non verrà discusso di come le criptovalute potrebbero influenzare il sistema bancario”.

Nell’incontro verranno anche presentate le conclusioni del FATF (Financial Action Task Force) sulle azioni che dovranno essere adottare per impedire il riciclaggio di denaro sporco con le criptovalute. Il governo Giapponese teme che, pur essendoci un sentimento generale di preoccupazione, alcuni governi lascino le maglie più larghe consentendo nei fatti alla criminalità di utilizzare le criptovalute come strumento.

Il Giappone come è noto – linkha una politica molto aperta nei confronti delle criptovalute, pur tuttavia avendo attivato dei controlli negli exchange al fine di monitorare gli scambi.

E se Germania – lo avevamo gia scritto qui – e Francia faranno proposte congiunte per regolamentare il mercato delle criptovalute bitcoin. Dall’Unione europea viene affermato che una strategia a breve termine potrebbe essere quella di concentrarsi sull’applicazione di norme antiriciclaggio e di finanziamento del terrorismo, mettendo in guardia i consumatori dal rischio di negoziazione di criptovalute oltre che impedire alle banche di detenere criptovalute.

La domanda è cosa proporranno Stati Uniti e Cina che sono i paesi più proibizionisti nel settore delle criptovalute anche se sono convinto che difficilmente riusciranno a convincere gli altri paesi su questa linea intransigente e con il tempo dovranno cedere pena la perdita di sviluppo tecnologico e di mercato.

 

ようなら

 

 

 

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale