Gibilterra: ufficiale la licenza per le aziende Fintech
Gibilterra è il primo paese al mondo ad introdurre ufficialmente un regolamento, una licenza, su misura per le imprese Fintech che utilizzano la Distributed Ledger Technology (DLT) ovvero la Blockchain.
La Gibraltar Financial Services Commission (GFSC, la Consob di Gibilterra) ha pubblicato ufficialmente il regolamento, già in vigore dal 1° gennaio 2018 come risultato degli sforzi compiuti in questi lunghi mesi.
Nicky Gomez, responsabile rischio e innovazione di GFSC, ha commentato: “Siamo davvero entusiasti di ricevere finalmente le applicazioni dai provider DLT. Il team si aspetta di essere molto impegnato nei prossimi mesi e non vede l’ora di lavorare su alcune idee interessanti e innovative con i candidati. Lavorando a stretto contatto e in collaborazione con l’industria dei servizi finanziari e il governo di Gibilterra, il GFSC è diventato il primo regolatore a introdurre un quadro normativo su DLT“.
Si tratta del primo esempio di quadro legislativo appositamente costruito per le aziende che utilizzano la tecnologia blockchain o distributed ledger ed è importante perchè riconosce formalmente l’utilizzo della Blockchain come meccanismo valido per le transazioni.
“Gibilterra si è posizionata come regime favorevole all’innovazione relativamente alla tecnologia Blockchain/DLT ed è un centro di eccellenza per il lancio di ICO”
Gli obiettivi di questa licenza sono ovviamente la protezione del consumatore ma anche la reputazione di Gibilterra e si basano sul rispetto di nove principi fondamentali, primo tra tutti: l’onestà intellettuale del modello di business.
I passaggi che hanno portato Gibilterra a introdurre il regolamento:
22/09/2017 Statement on Initial Coin Offerings
http://www.gfsc.gi/news/statement-on-initial-coin-offerings-250
02/01/2018 Distributed Ledger Technology (DLT) Regulatory Framework
http://www.fsc.gi/news/distributed-ledger-technology-dlt-regulatory-framework-270
02/01/2018 The Regulatory Principles
The nine principles set out below will be applied to DLT providers will ensure that the GFSC’s regulatory outcomes are achieved.
http://www.gfsc.gi/dlt
Molte città in Europa, negli Stati Uniti e in Asia si contendono il mercato delle tecnologie Fintech, mentre altre devono ancora compiere questo passo normativo, Gibilterra l’ha fatto per prima.
Altre autorità di regolamentazione nel mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Giappone, hanno introdotto, infatti, regole incentrate soprattutto sulle criptovalute o la Borsa che le commercia ma mai direttamente per le imprese.
Attrarre questa tipologia di imprese è considerato un modo per rafforzare il fiorente settore dei servizi finanziari del territorio dopo che il Regno Unito e Gibilterra, lasceranno l’Ue nel 2019.
Grazie ad un regime fiscale vantaggioso, la minuscola regione britannica sulla punta meridionale della Spagna diventerà ancor più importante destinazione delle aziende e startup che avranno la Blockchain nel loro modello di Business.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Since 2013 I have been studying in crypto values and Blockchain sector, as well as with anything able to improve the system’s rules.