Gli exchange puntano su Proof of Reserve dopo il crollo di FTX
Gli exchange puntano su PoR
Il recente crollo di FTX e della sorella gemella ALAMEDA Research, è stato di fatto la peggiore cosa che potesse capitare in questo momento al settore crypto, molto probabilmente dopo MT.Gox, e ora per metterci una pezza, gli exchange puntano su PoR ( Proof of Reserve )
Vero è, che tutto il settore ci ha rimesso di credibilità, ma sebbene il colpo sia stato molto forte, trascinando nella disperazione moltissimi investitori, il contagio è solo all’inizio. Di fatto si prospetta un effetto domino, che potrebbero durare addirittura anni
Sebbene il settore sia in forte crisi di identità con un prezzo di Bitcoin dal futuro incerto, ed innumerevoli altri progetti SCAM sfracellarsi dove meritano, vi è da segnalare il rinnovato interesse del settore nei confronti della Proof of Reserve PoR.
La PoR alza l’asticella per impedire zone d’ombra
La PoR (proof of reserve) serve al settore adesso e tecnicamente dovrebbe permettere di alzare una barriera all’ingresso, per impedire sul nascere fraintendimenti o eventuali zone d’ombra, all’interno della quale, mostruosità come FTX non possano più truffare.
Live look at @chainalysis tracking multi-billion dollar fraud. pic.twitter.com/s2bDxItSYz
— Dylan LeClair 🟠 (@DylanLeClair_) November 19, 2022
La Proof of Reserves è l’idea che le società di custodia che detengono criptovaluta producano una certa forma di attestazioni, per dimostrare le loro riserve, abbinate a una prova dei saldi degli utenti (passività), secondo la seguente equazione:
Proof of Reserves + Proof of Liability = Proof of Solvency
Una prova di riserva (PoR) è un audit indipendente condotto da una terza parte che cerca di garantire che un custode detenga le attività che rivendica per conto dei suoi clienti. Questo revisore acquisisce un’istantanea anonima di tutti i saldi detenuti e li aggrega in un albero Merkle, una struttura di dati rispettosa della privacy che incapsula tutti i saldi dei clienti.
Da lì, il revisore ottiene una radice Merkle : un’impronta digitale crittografica che identifica in modo univoco la combinazione di questi saldi nel momento in cui è stata creata l’istantanea.
foto https://www.kraken.com/proof-of-reserves
Recentemente Binance, l’azienda globale co-fondata (?) in Cina da Changpeng Zhao e Yi He. Uno sviluppatore e dirigente d’azienda cino-canadese, che si fa chiamare CZ (cit. https://coinmarketcap.com/exchanges/binance/), ha pubblicato il suo sistema di proof-of-reserves (POR) per Bitcoin utilizzando l’approccio Merkle.
A questo Link per maggiori dettagli: https://www.binance.com/en/proof-of-reserves#how-it-works
L’approccio di Binance ma di coinmarketcap in particolare, è stato fortemente criticato da Jesse Powell di Kraken:
I’m sorry but no. This is not PoR. This is either ignorance or intentional misrepresentation.
The merkle tree is just hand wavey bullshit without an auditor to make sure you didn’t include accounts with negative balances. The statement of assets is pointless without liabilities. https://t.co/b5KSr2XKLB
— Jesse Powell (@jespow) November 25, 2022
Ha ribadito che le riserve non sono l’elenco dei portafogli ma le attività meno le passività.
In merito alla verifica PoR rilasciata da Binance, Powel è stato particolarmente critico, poiché il sistema non è riuscito a includere conti con saldi negativi, affermando che:
“The whole point of this is to understand whether an exchange has more crypto in its custody than it owes to clients. Putting a hash on a row ID is worthless without everything else.”
Fonte https://dailycrypto.us.com/binance-proof-of-reserves-is-pointless-without-liabilities-kraken-ceo/
In sostanza, poiché gli scambi utilizzano centinaia di indirizzi, l’albero di Merkle dovrebbe essere utilizzato per aggregare tutti i dati in un unico hash, per essere verificato crittograficamente da qualsiasi utente.
Approfondisci qui https://www.kraken.com/proof-of-reserves
Gli exchange puntano su PoR ecco un elenco di quelli che hanno condotto una recente attestazione (aggiornata il 26/11/22):
PoR “Gold standard” (include albero merkle PoL completo OPPURE fatto con la supervisione del revisore)
- Kraken (assistita da revisori, convalida dell’utente con approccio merkle, semestrale, molte risorse) (11/2022)
- BitMEX (autovalutazione, convalida utente con approccio merkle, in corso, BTC) (11/2022)
- OKX (autovalutazione, convalida utente con approccio merkle, in corso, BTC ETH e USDT) ( 11/2022 )
- Gate.io (assistita da revisori, convalida dell’utente con approccio merkle, punto nel tempo, BTC e ETH) ( 10/2022 )
- Coinfloor (autovalutazione, convalida utente con approccio merkle) ( 08/2021 )
Altre attestazioni PoR (nessuna supervisione del revisore o altri inconvenienti)
- Binance (autovalutazione, convalida utente con merkle, solo BTC) ( 11/2021 )
- HBTC (autovalutazione, convalida dell’utente con approccio merkle, point in time) (05/2021)
Annunciato/pianificato:
- Binance , OKX, Kucoin, Huobi, Poloniex , Crypto.com, Deribit, Bitfinex
ecc. ecc
Verifica da solo se la tua borsa è presente nell’elenco delle riserve verificate a questo Link: https://niccarter.info/proof-of-reserves/
Stay Tuned
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy