bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Finanza decentralizzata

Guadagnare con Balancer.


Guadagnare con Balancer

Balancer, guadagni commissioni facendo lavorare i tuoi token.

Scritta così sembra davvero incredibile, ma Balancer ti permette di guadagnare commissioni su token che non utilizzi, basati esclusivamente su Ethereum. Balancer rappresenta un gestore di portafoglio automatizzato, un fornitore di liquidità e un sensore del prezzo.

Chiunque può, mantenendo il pieno possesso delle chiavi private, depositare token in pool di liquidità, auto-riequilibranti e guadagnare commissioni sulle transazioni di altri utenti.

Balancer si adatta perfettamente a rispondere alle esigenze di due distinte categorie di fruitori crittografici: i fornitori di liquidità – che possiedono pool di bilanciatori o partecipano a pool condivisi – e gli operatori – che utilizzano i pool per operare.

Questi pool possono essere creati, a dire il vero chiunque lo può fare, o in alternativa è possibile investire nel pool di qualcun altro, semplicemente personalizzando la propria esposizione e guadagnando commissioni di negoziazione, che vengono “pagate” direttamente dal protocollo.

Nel primo caso si parlerà di Pool condivisi, nei quali i pool hanno parametri fissi e non possono essere modificati e chiunque può aggiungere liquidità. Nel secondo caso invece si parla di Pool privati in cui i token possono essere rimossi / aggiunti, e i pesi possono essere modificati, così come la commissione di swap.

Guadagnare con Balancer attraverso pool di liquidità

Se ti piacciono le splendide interfacce utente e le UX fluide, Balancer ancora non fa per te e quindi se sei un utente neofita meglio che aspetti fino a quando la Balancer Labs trova la soluzione perfetta per creare il tuo pool con un solo clic.

Tuttavia sappi che per avviare o partecipare al tuo primo LP ed iniziare a guadagnare, dovrai avere Metamask installato (o un portafoglio / browser Web3 alternativo) e aver acquisito una piccola quantità di token desiderati per il tuo pool. Questi pool possono essere composti variabilmente da un minimo di 2 ad un massimo di 8 Token.

Alcune conoscenze di base su come funziona Ethereum sono altamente desiderabili, ma non sono un requisito assoluto. 

Per il momento puoi iniziare a prendere un po’ di confidenza con balancer, semplicemente utilizzando il protocollo come Exchange e fare un po di trading. Ecco una guida veloce, ma se sei già pratico di Dex il funzionamento certo non ti stupirà.

 

BALANCER EXCHANGE

Prima di iniziare sappi che per partecipare a Balancer ed iniziare a scambiare e guadagnare, non è necessario fornire nessun KYC. Ora collegati QUI e connetti il tuo portafoglio Metamask o qualcosa di compatibile al protocollo Balancer

Scegli dall’ elenco la quantità e quale Token desideri vendere

Scegli il Token da vendere, allocando la richiesta su Balancer che ti permetterà di ottenere la soluzione più efficiente per fornirti il miglior prezzo possibile.

È importante notare che maggiore è l’importo del tuo swap, maggiore è la liquidità che stai richiedendo dai pool disponibili, dopo aver finalizzato l’importo di input, noterai un riepilogo dello slittamento del prezzo previsto e c’è un’opzione per impostare un limite aggiuntivo.


Lo scostamento aggiuntivo è l’importo massimo che sei disposto a pagare oltre allo slippage previsto nel caso in cui altri scambi siano confermati prima del tuo. Oltre a ciò la transazione fallirà.

Fai clic su “Scambiare” e conferma la transazione su Metamask (o WalletConnect).

A questo punto potresti anche essere pronto per lavorare sulla interfaccia di Balancer e creare un LP o piuttosto partecipare ad un LP già pronto. Per approfondire, in attesa di una guida in lingua Italiana e di una prova definitiva di bitconio.net, puoi provare a cimentarti in autonomia, collegandoti alla pagina di Training Balancer a questo indirizzo.

Buona fortuna.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale