GUIDA LEDGER LIVE DESKTOP
Ledger Live è l’App della Ledger, All in one, per il Ledger Nano S e il Ledger Blue, adatto a qualsiasi utente, dal principiante all’esperto.
La caratteristica principale di questa app desktop è quella di riunire in unico posto, semplice e immediata da usare, tutte le funzionalità delle vecchie app di Chrome (ricordiamo che: Google ha dichiarato che entro la fine del 2018 non supporterà più gli sviluppatori delle App su Google Chrome) leggi in nostro articolo qui su Bitconio.
Tra le nuove funzionalità della Ledger Live abbiamo:
- Il saldo in tempo reale: il controllo di tutto il saldo dei nostri wallet in tempo reale, in base al cambio del momento anche quando il dispositivo Ledger non è connesso.
- Più sicurezza nelle transazioni: una conferma dell’indirizzo di invio e di ricezione per garantire che i fondi partino e arrivino dallo stesso mittente/destinatario.
- Multiaccount: in un’unica schermata abbiamo accesso a più wallet (ETH, BTC, BCH, ZEC) senza passare, come le app Chrome, da un wallet ad un altro.
- La lista completa degli attuali 718 crypto assets supportati li trovi a questo link: (https://support.ledgerwallet.com/hc/en-us/articles/360006395553-Download-and-install-Ledger-Live)
Come scaricare ed installare Ledger Live
Andiamo al seguente link per scaricare la nostra app Live: https://www.ledger.com/pages/ledger-live e successivamente clicchiamo su Download.
Il sito determina il sistema operativo in uso e vi offrirà al download la vostra versione ideonea tra .app (mac user) oppure .exe (windows user) oppure .appimage (linux user). Per maggiori dettagli leggi qui (https://support.ledgerwallet.com/hc/en-us/articles/360006395553-Download-and-install-Ledger-Live)
Una volta scaricato, procederemo con l’installazione ed infine faremo doppio click sull’icona generata per avviare il programma e seguire le istruzioni per effettuare i settaggi di configurazione
Nel dettaglio, vi verrà richiesto cosa avete intenzione di fare. Dunque se il vostro Ledger è appena stato spacchettato, dovrete selezionare la prima voce ed effettuare tutta la procedura di inizializzazione. Se invece volete ripristinare un backup sul vostro Ledger, dovrete seguire l’omonima procedura. Oppure, se avete già un Ledger già configurato, vi basterà scegliere l’apposita opzione per utilizzarlo.
Scelta l’operazione che fa per voi, vi basterà seguire i passaggi riportati dal setup guidato. Nel nostro caso abbiamo utilizzato il nostro Ledger Nano S già inizializzato in precedenza, dunque abbiamo avviato la procedura per proseguire con il semplice utilizzo.
Inizialmente vi verrà richiesto il vostro modello (Ledger Nano S o il nuovo Ledger Blue).
Successivamente poi, verrà effettuato un breve controllo di sicurezza. Poi dovrete inserire una password per migliorare la sicurezza. Essa vi servirà infatti per l’accesso alla Ledger Live App.
Se tutto è andato a buon fine, vi apparirà un messaggio come questo. Potrete dunque aprire la Ledger Live App vera e propria. La procedura guidata era già semplice prima della nuova App, ora lo è ancor di più, rendendo l’uso dell’hardware wallet davvero facile ed intuitivo.
Nuova interfaccia
Una volta avviata, Ledger Live mostra subito la nuova interfaccia, con ben distinti i vari tab dedicati alle varie funzioni.
Potrete infatti creare i vostri account a cui associare vari wallet sulle criptovalute supportate dal wallet. Non solo, nella dashboard potrete anche vedere il valore del vostro portfolio, con anche la suddivisione degli Asset e l’andamento graficato degli ultimi giorni del valore rispetto al dollaro/euro.
Potete vedere le novità in questo video.
Non manca ovviamente il Ledger Manager, con cui potrete installare e rimuove le varie App e con cui potrete gestire anche gli aggiornamenti del firmware.
A proposito di firmware, è disponibile da APRILE 2018 la nuova versione 1.4.2 per Ledger Nano S (https://www.bitconio.net/2018/04/21/aggiornare-il-ledger-nano-s-alla-versione-1-4-2/) se non l’avete ancora aggiornato, l’update può facilmente essere gestito anche dal Ledger Manager di Ledger Live, che vi indicherà cosa fare passo dopo passo.
Account multipli e gestione dei fondi più semplice
Un’altra delle novità, riguarda la possibilità di creare più account sul wallet, anche con più criptovalute. Ovviamente tutta la procedura di creazione e gestione degli account è riportata passo dopo passo nella fase di setup. Oltre a ciò, è stata semplificata anche la procedura di invio e ricezione di valute, a cui è stata appunto aggiunta la possibilità di selezionare da quale account inviare i fondi e dove riceverli.
Un bel rinnovamento grafico e funzionale dunque. Tra le altre novità, riportiamo anche la possibilità di controllare il bilancio in tempo reale nella home anche quando il dispositivo è scollegato dal vostro PC.
Infine, è stata migliorata anche la sicurezza delle transazioni, con la parte relativa alla verifica dell’address di ricezione e del destinatario sia sul wallet che sull’applicativo desktop.
Il comunicato ufficiale “Ledger launches Ledger Live, the all-in-one companion app to your Ledger device” del luglio scorso lo potete leggere qui (https://www.ledger.fr/2018/07/09/ledger-launches-ledger-live-the-all-in-one-companion-app-to-your-ledger-device/)
Infine, riguardo il prezzo, Ledger ha aggiornato i listini 99,99 + iva in dollari e 99,99 IVA COMPRESA in Euro pagabili ovviamente in crypto e Spedizione Gratuita!
Ultimo consiglio: se decidete per l’acquisto, assolutamente non fidatevi di offerte su Ebay, annunci su Facebook od altro, potrebbero anche averlo già inizializzato e voi rischiate i fondi che andrete a depositare.
Compratelo SOLAMENTE dal sito ufficiale della ledger e quando vi arriva ASSICURATEVI che sia perfettamente sigillato, mai aperto!
Stay tuned 😉
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Bitconio: incubator and promoter for the diffusion of blockchain technology