Guida tecnica per principianti ed esperti: Zero to Monero
Guida tecnica per principianti ed esperti
Crittografia. Può sembrare che solo i matematici e gli informatici abbiano accesso a questo oscuro, esoterico, potente ed elegante argomento. In realtà grazie a questa guida tecnica per principianti ed esperti sarà abbastanza semplice per chiunque imparare i concetti fondamentali.
È risaputo che la crittografia è usata per rendere sicure le comunicazioni, che siano lettere codificate o interazioni digitali private. Un’altra applicazione è nelle cosiddette criptovalute. Queste monete digitali usano la crittografia per assegnare e
trasferire la proprietà dei fondi.
Per assicurare che nessun pezzo di denaro possa essere duplicato o creato a piacimento, le criptovalute di solito si basano su “blockchain”, che sono pubbliche e distribuite e contengono le registrazioni delle transazioni di valuta che possono essere verificate sempre da terze parti.
A prima vista potrebbe sembrare che le transazioni debbano essere inviate e memorizzate in formato di testo semplice per renderle pubblicamente verificabili. In realtà, è possibile nascondere i partecipanti di una transazione, così come gli importi coinvolti, usando strumenti crittografici che permettono comunque alle transazioni di essere verificate e concordate da osservatori . Questo è esemplificato nella criptovaluta Monero.
Ci sforziamo qui di insegnare a chiunque conosca l’algebra di base e semplici concetti informatici come la rappresentazione in bit,di un numero, non solo come Monero funziona ad un livello profondo e completo, ma anche quanto utile e bella la crittografia possa essere.
Puoi scaricare il libro a questo LINK
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy