HOLOCHAIN ( HOT )
Ci sono molti progetti interessanti nel mondo Crypto e della blockchain, tuttavia risulta sempre piu’ difficile e complesso districarsi e riuscire a capire chi ha veramente valore, in una prospettiva calcolata a lungo termine.
Una tecnologia davvero interesante sembra essere HoloChain, una di quelle iniziative che mira a costruire un’infrastruttura che va “oltre la blockchain”.
Data l’attenzione globale ai registri distribuiti, si presuppone che non necessariamente ci sia bisogno di un’infrastruttura che trascenda questo concetto, ma HoloChain è convinto invece che ci si debba concentrare sul superamento dei blocchi e sulla costruzione, attraverso una tecnologia migliore, di una nuova scalabilità per le applicazioni distribuite.
A differenza di altri progetti blockchain, HoloChain si posiziona come una piattaforma facile da installare / implementare e interoperabile con le tecnologie esistenti. Il suo obiettivo principale è la scalabilità, l’integrità dei dati e le versatili soluzioni peer-to-peer. In un certo senso HOLOCHAIN si posiziona nel panorama delle nuove Tecnologie Crypto come alternativa, della blockchain
In questo senso HOLOCHAIN offre agli sviluppatori un framework per la creazione di applicazioni decentralizzate (dApps) direttamente scaricabili sul sito https://holochain.org/
Il vantaggio principale di Holochain è che evita di mantenere un consenso globale, grazie ad un sistema di agenti, in cui ogni agente mantiene un fork privato che viene archiviato e gestito attraverso una tabella di hash distribuita.
VANTAGGI
HOLOCHAIN evita problemi di scalabilità, che hanno afflitto ( e stanno affligendo ) tutte le soluzioni blockchain e permette a qualsiasi dApp ospitata su Holochain di fare molto di più, ma con meno risorse rispetto a quelle richieste alle blockchain. Inoltre permette di:
- Possedere i propri dati
- Controllare la loro identità
- Connetere le applicazioni in base alle loro esigenze
- Fare Transazioni senza sistemi centralizzati
- Costruire applicazioni più leggere, più veloci ed economiche
Mentre la blockchain tradizionale funziona memorizzando i dati tramite hash crittografici, su una rete distribuita, ed ogni nodo su quella rete mantiene una copia completa della blockchain, Holochain elimina i problemi di scalabilità non richiedendo che per ogni nodo o agente sulla rete venga mantenuta una registrazione continuamente aggiornata dell’intero blockchain pubblico.
Invece di fare in modo che ogni nodo conservi la propria copia di tutti i dati nell’intera blockchain, la catena centrale di Holochain mantiene una serie di regole, per verificare i dati sulla blockchain di ciascun nodo. Tale verifica avviene attraverso una tabella hash distribuita.
Ciò significa che quando un nodo passa offline, i suoi dati non vengono persi nella blockchain pubblica.
SCALABILITA’
Holochain usa una tabella hash distribuita per tenere traccia del tipo e della validità dei dati che ogni singolo nodo conserva ed utilizza nella HC.
Il caso di utilizzo immediato proposto da Holochain è rappresentato dalle piattaforme di social media, ma Holochain funzionerebbe bene su piattaforme peer-to-peer, supply chain management, criptovalute e programmi fedeltà, progetti di intelligence collettiva e altro ancora. Questi progetti si adattano bene a Holochain per via della sua natura incentrata sull’agente.
A questo link è anche possibile valutare tutta una serie di APP che è possibile sviluppare con HC.
E a questo Link è possibile invece approfondire e fugare tutti i dubbi sill’aspetto tecnologico e pratico della HC.
SAVANTAGGI
Holochain non funziona bene con nessun tipo di set di dati privati o anonimi, poiché ogni singolo nodo, pubblica una tabella hash distribuita e condivisa. Holochain non è adatto nemmeno per applicazioni che ospitano file di grandi dimensioni.
PROGRAMMABILITA’
Holochain è stato scritto in Go, che è quel particolare linguaggio di programmazione, scelto per la sua somiglianza a C e la sua facilità d’uso. La base di codice è completamente open source e può essere esaminata all’Holochain GitHub .
Durante lo sviluppo di dApps per gli sviluppatori di Holochain è possibile utilizzare sia Lisp che JavaScript e c’è anche il supporto per linguaggi front-end come CSS, HTML e JavaScript.
Gli sviluppatori di Holochain hanno affermato che Holochain è flessibile per quanto riguarda la gestione di nuove lingue, quindi c’è una buona possibilità che il supporto per ulteriori lingue sarà aggiunto in futuro.
RUMORS
Holochain (HOT) ha confermato “colloqui preliminari” con Mozilla, quelli del browser Firefox, ma si è anche affrettata a precisare che non ci saranno annunci, almeno fino al lancio iniziale di un prodotto collettivo che non avverrà cmnq prima della fine dell’anno.
Mozilla Foundation è un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove l’apertura e l’innovazione verso Internet; una delle sue filiali ha lavorato e realizzato il famoso browser Web, Firefox. Attualmente sta studiando una soluzione per Internet decentralizzata che risolva i problemi legati al controllo centralizzato.
Le voci di una potenziale partnership “Holochain – Mozilla” sono circolate per mesi. Il Chief Financial Officer di Mozilla, Jim Cook, ha dichiarato di essere favorevole a Holochain in un recente video uscito su YouTube
ICO
Holochain ha completato la ICO il 28 aprile 2018, durante la quale ha raccolto un po ‘più di 30.000 ETH per un valore ( a quel momento ) di circa 20 milioni di $, dalla fine di luglio 2018, il prezzo di HOT è stato immesso sul mercato con un valore pari a $ 0,000825, dandogli una capitalizzazione di mercato di quasi $ 110 milioni, attualmente il token vale $ 0,001091 e la capitalizzazione è pari a $ $ 145.241.179, collocando HOT al 46° posto del marcketcap.
Fonte sezione FAQ .
Stay Tuned.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy