bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Crowdfunding ICO

ICO le autorità francesi iniziano a studiare


Le autorità Francesi vogliono vederci chiaro sulle ICO

L’autorità dei mercati finanziari francese, equivalente della ns. consob, ha lanciato una consultazione sulle ICO ( Link http://www.amf-france.org/Actualites/Communiques-de-presse/AMF/annee-2017?docId=workspace%3A%2F%2FSpacesStore%2F5097c770-e3f7-40bb-81ce-db2c95e7bdae).

L’initial con offering, termine mutuato dal ben più noto IPO (initial public offering) del mondo della finanza, rappresenta, come riconosce l’AMF stessa, un nuovo modo per finanziare le imprese – e non solo.

L’autorità francese con questa consultazione vuole valutare i profili di rischio delle ICO al fine di tutelare l’investitore, come prescritto dalle norme nazionali ed europee. Tali rischi sono dovuti a:

  • Mancanza di regolamenti specifici;
  • Rischi associati alla documentazione informativa;
  • Rischio di perdita di capitale;
  • Rischi di volatilità o mancanza di mercato;
  • Rischio di frode e riciclaggio di denaro;
  • Rischi associati a progetti finanziati.

L’AMF inoltre cerca di distinguere quelle che sono azioni di mero finanziamento che andranno a ricadere nell’attuale normativa da quelle che sono ICO vere e proprie che al momento non sono regolamentate.

Gli obiettivi di dichiarati questa consultazione sono:

  • Promuovere una guida delle good practice senza modificare la normativa ;
  • Estendere la portata delle normative esistenti per attrarre le ICO quali offerte di titoli al pubblico;
  • Proporre nuova normativa specifica per le ICO.

Per quanto lodevole possa essere tale iniziativa, scritta in modo molto semplice e non inquisitorio, non posso non ricordare di come spesso le buone intenzioni vengano superate dalle opportunità di “scam” se non addirittura di comportamenti fraudolenti provenienti dal “magico” mondo della finanza regolamentata che abbiamo più volte letto nelle cronache nazionali ed internazionali (es. Cirio, Enron, ecc.).

Se Warren Buffett, uno dei più grandi guru del mondo finanziario, traduce l’acronimo IPO in “It’s probably overvalued”, possiamo noi definire le ICO “It’s constantly overvalued”? Non sarà di certo l’autorità francese o italiana a salvarci.

 

Paolo Musumeci
paul@theblacklily.eu
https://www.linkedin.com/in/paolo-musumeci-1126ab11/
twitter @paulvonmusus

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale