Il consenso nella POS “proof-of-stake”.
La proof-of-stake è basata sul principio che a ogni utente venga richiesto di dimostrare il possesso di un certo ammontare di criptovaluta
La POS è a tutti gli effetti un protocollo per la messa in sicurezza di una rete di fiducia.
E’ possibile comprendere le pricipali differenze, tra la Proof of Work e Proof of Stake, semplicemente esaminando quali risorse sono consumate per il manteimento del consenso di rete.
Nella Proof of Work, i minatori hanno il potere di voto che è proporzionale alla quantità di calcolo, e questo corrisponde esattamente al potere che possiedono.
In Proof of Stake, i validatori sono stakeholder che hanno potere di voto proporzionale alla quota economica – la valuta nativa – che detengono.
Pertanto l’idea è che più qualcuno investito, si trova all’interno di un sistema Proof of Stake, come detentori di moneta, piu’ moneta ottengono e più forte è l’incentivo per essere buoni amministratori del sistema, perchè ciò aumenterebbe il valore delle monete che detengono.
Ci sono due diversi tipi di POS, per la precisione uno basato su CATENA ed uno basato su BFT.
in breve … Nella Proof-of-Stake a catena, un validatore viene prima scelto casualmente in base alla proporzione ” ancorata ” che ha investito.
Dato un noto set di validatori, il validatore che scommette di più ( in termini di deposito ) sarà la scelta più probabile. Dopo questo passaggio, il validatore scelto crea quindi un blocco che punta al precedente, creando di fatto un nuovo blocco.
Una volta che un minatore o il validatore è stato scelto, si crea un blocco che il resto della rete implicitamente vota, scegliendo di accettare l’aggiornamento e aggiungendolo alle loro copie locali della blockchain.
Proof-of-Stake BFT ( Proof-of-Stake BFT – o Byzantine Fault Tolerant – basato Proof-of-Stake )
Gli algoritmi Proof-of-Stake basati su BFT scelgono la coerenza rispetto alla disponibilità.
Quindi come Funziona ?
1. Si sceglie a caso un validatore basato sulla quota proporzionale, investito dal gruppo di validatori già esistenti.
–
QUALI PROGETTI
LINK PER APPROFONDIMENTO
https://franto4.blogspot.com/2018/10/blockchain-sistemi-distribuiti-la.html
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy