Film documentario che spiega perchè Monero è denaro
IL FILM CHE SPIEGA MONERO
Un gruppo di circa una quindicina di persone, hanno ideato e montato il film che spiega Monero.
Il titolo della pellicola è – Monero significa denaro : Criptovaluta 101, Live from Leipzig
Il dott. Daniel Kim, presenta e fornisce una sintesi approfondita degli aspetti tecnici, economici e sociali di fiat, Bitcoin e Monero dal 2008 ad oggi.
In un intervento di chiusura, sottolinea le caratteristiche delle valute crittografiche e delle strutture di protezione dei beni che sono importanti per i primi utilizzatori che ne apprezzano la loro privacy.
Il film dal costo complessivo di 1000$ circa, è stato già proiettato in alcuni teatri, via streaming in USA, ottenendo per altro un discreto successo di pubblico e raccogliendo ad oggi 3.830$, come riportato dal sito The Numbers
Il film è attualmente visionabile solo negli usa, tra gli altri, presso Il teatro LAEMMLE di Los Angeles, ma non ancora in Europa !
I biglietti sono pagabili – OVVIAMENTE – anche in MONERO!.
RIASSUNTO
Il documentario spiega le origini e lo scopo di Monero.
Monero è denaro per un mondo connesso. È veloce, privato e sicuro. Con Monero, sei la tua banca. Puoi spendere in sicurezza, sapendo che gli altri non possono vedere i tuoi saldi o tenere traccia delle tue attività. Monero è una criptovaluta decentralizzata, il che significa che è denaro contante digitale gestito da una rete di utenti. Le transazioni sono confermate per consenso distribuito e quindi immutabilmente registrate sulla blockchain. Non è necessario affidarsi a terzi per proteggere il tuo Monero.
Monero utilizza le firme ad anello, le transazioni ad anello riservate e gli indirizzi invisibili per offuscare le origini, gli importi e le destinazioni di tutte le transazioni. Monero offre tutti i vantaggi di una criptovaluta decentralizzata, senza alcuna delle tipiche concessioni sulla privacy. Le transazioni sulla blockchain Monero non possono essere collegate a un particolare utente o identità del mondo reale.
MONERO
Monero è stato lanciato nel 2014 e il suo obiettivo è semplice: consentire che le transazioni avvengano privatamente e con anonimato. Anche se si pensa comunemente che BTC possa nascondere l’identità di una persona, spesso è facile ricondurre i pagamenti alla loro fonte originale perché le blockchain sono trasparenti. D’altra parte, XMR è progettato per oscurare allo stesso modo mittenti e destinatari attraverso l’uso di crittografia avanzata.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy