bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

BitcoinBlockchain

Il mining questo sconosciuto


In questo ultimo anno in tanti ci chiedono cosa sia il mining.
Personalmente la parola mining non rende giustizia alla attività svolta dai sistemi elettronici dediti a tenere operativa la blockchain di un determinato progetto.
Ricordiamoci che tutto quello su cui operiamo viene mantenuto da macchine che elaborano dati 24h. Queste sono le macchine di mining.
Per poter validare le transazioni di una blockchain e mantenere la blockchain stessa , sono necessari sistemi hardware distribuiti e collegati alla rete internet.

Parlo di sistemi hardware e non solo computer perchè le macchine di mining piu semplici sono composte da PC con schede grafiche ma esistono anche hardware dedicati denominati ASIC (Application-Specific Integrated Circuit) che non hanno sistema operativo ma solo elettronica dedicata ad uno specifico calcolo matematico ( SHA256 per bitcoin ad esempio ). Grazie alle macchine di mining la blockchain può esistere e dare l’affidabilità e sicurezza che la contraddistingue.

Il fatto che questa attività di calcolo distribuito sia definita mining deriva dal contesto per cui chi detiene macchine di mining viene premiato per dare il suo contributo a mantenere attiva la blockchain. Infatti tenendo operativa una macchina di mining per ogni transazione calcolata con successo il sistema blockchain premia il “miner” con la crypto moneta relativa. Questo può essere assimilato al minatore che scava in miniera e raccoglie una pepita e per il suo lavoro gli viene riconosciuta una parte.Ho volutamente parlato di crypto moneta e non di bitcoin , questo perchè il mining si fa per tante cryptomonete e non solo per bitcoin.

Quindi per entrare nel mondo delle crypto oltre a comprarle su qualche exchanger è possibile guadagnarsele facendo funzionare una macchina di mining.

Parlaimo di una macchina di mining alla portata di tutti, si tratta di un Personal computer al quale vanno installate delle schede grafiche ( denominato RIG )

Il necessario per farlo funzionare è composto da Motherboard, CPU, ram, hard disk, alimentatore/i e riser PCI-e (foto ) per permettere l’alloggiamento comodo di 4 o piu schede video.

Una volta montato il rig si può operare con windows ( per i non addetti ai lavori ) o linux ( molto piu stabile ). Modificando il bios delle schede video ed utilizzando appositi driver si è pronti a collegare il rig al mondo delle crypto. A questo punto la fantasia non ha limiti potete decidere di minare la catena che piu vi piace per ideologia, profitto o tecnologia. Se di vostro gradimento lasciate un feedback ed eventualemente parleremo nel dettaglio del mining di qualche moneta nota.

Buon divertimento.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale