VERGE il Protocollo Wraith
XVG ed il protocollo Wraith a breve disponibile !
Tutti ne parlano ma nessuno sa veramente cos’è !
Cercherò di spiegare cosa sia questo protocollo in quanto porta una innovazione nel mondo crypto.
Allora ricordiamoci che prerogativa della blockchain è di poter avere un ledger ( registro ) che può essere pubblico o privato.
Questo significa che se è pubblico come per bitcoin e ethereum ad esempio, tutto è visibile e da chiunque, mentre se è privato solo gli addetti ai lavori possono vederne il contenuto.
Finora le due possibilità erano mutualmente esclusive quindi non potevano esistere sulla medesima blockchain.
Il Wraith protocol risolve questo problema e l’utilizzatore può scegliere il suo livello di trasparenza e privacy sulla blockchain.
Il protocollo Wraith permette quindi all’utente di poter passare da un registro pubblico a privato e viceversa sulla medesima blockchain Verge.
Quindi per la prima volta è possbile scegliere quale registro ( ledger ) utilizzare.
Per farla breve quando il protocollo wraith è ON non è possibile visualizzare le transazioni sull’explorer della blockchain verge.
Quando invece la trasparenza è necessaria allora può essere disattivato e quindi visualizzabile ad parte di chiunque come per le blockchain tradizionali.
Un altra cosa molto importante di Verge è docuta alla sua integrazione con la rete TOR.
Questa integrazione in permette sempre di avere una “navigazione” anonima per cui gli indirizzi ip degli interessati le transazioni siano mascherati dalla rete tor.
La combinazione del protocollo wraith e della rete Tor rende questa crypto valuta l’unica la momento realmente non tracciabile.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Mi occupo di tecnologia e consulenza, in particolare Open source a partire dal 2004.
Tutto il mondo deve beneficiare della tecnologia, l’open source è condivisione, collaborazione, innovazione.