bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Cryptoeconomy

Il Sichuan Cinese, incoraggia le operazioni di mining Bitcoin


L’ obbiettivo: consumare energia idroelettrica in eccesso

Ya’an Daily / Beiwei News ha recentemente pubblicato il documento: “Pareri di attuazione sulla costruzione di zone di dimostrazione del consumo di energia idroelettrica per sostenere lo sviluppo dell’industria blockchain“.

Il documento traccia le linee e le opportunità strategiche per lo sviluppo dell’industria blockchain, promuovendo il settore attraverso l’uso di risorse idroelettriche di cui la regione dello Sichuan Cinese è particolarmente ricca.

I “Pareri di implementazione” chiariscono che, basandosi sui vantaggi di Ya’an in termini di sicurezza degli elementi, layout industriale, condizioni di ubicazione, clima ecologico, ecc., Implementeremo vigorosamente investimenti di precisione, investimenti aziendali e investimenti nella filiera del settore.

E’ favorita la costruzione di aziende ecologiche in grado di sfruttare energia in eccesso da centrali idroelettriche, usando nello specifico la rete di distribuzione elettrica esistente, come fornitore primario di energia.

“Le società blockchain dovrebbero costruire fabbriche vicino a centrali elettriche che hanno un potere eccessivo e sono integrate con la rete statale”, afferma la guida. 

HASHPOWER

Secondo un rapporto redatto dalla società Coinshare la Cina continua a dominare l’industria mineraria bitcoin, con il 60% di tutte le attività di mining, che vede il solo Sichuan produrre il 50% di hashrate globale.

INCERTEZZE

L’approssimarsi dell’Halving bitcoin e le incertezze su come verrà affrontato il dimezzamento imminente, aprono scenari tutti da scrivere;  e mentre I minatori cinesi controllano una parte significativa dell’hasrate mondiale, il governo attraverso agevolazioni sembra credere ad una industria della Blockchain.

Saranno queste mining interessate solo a Bitcoin o potrebbero interessarsi al redditizio e meno costoso (Mining) mercato delle altcoin  ?

Come riportato da Bitmex, a seguito dell’ halving bitcoin parrebbe plausibile un significativo calo della Hashrate, fino al 35%, leggi qui, che potrebbe portare ad una significativa quanto possibile contrazione del valore del Token.

Staremo a vedere.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale