bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Ethereum

Valore e funzionalità del Token ERC1155


Il Token ERC-1155

La parte senza dubbio più interessante è che il token ERC-1155 permette di inviare più token in una singola transazione, garantendo di fatto un significativo risparmio su i costi di Gas, scongiurando latenze e ritardi, perché si evita di attendere ogni blocco per singoli trasferimenti.

Il Token ERC-1155 rappresenta un singolo contratto intelligente

Se creare un nuovo tipo di token con gli standard ERC-20 e 721, significa modificare il codice e distribuire un  contratto completamente nuovo a un indirizzo sulla blockchain di Ethereum, tra le  possibilità offerte da il token ERC-1155, completamente sviluppato da Enjin, vi è quella di creare nuovi token senza la necessità di duplicare contratti identici.

In questo modo i token ERC-1155 sono il primo tipo di token in grado di eseguire una funzione deterministica degli SC’s, solo spedendo un token ad un address.

Tanta Roba !

All’atto pratico, inviando semplicemente un token a un indirizzo di scambio DEX, lo scambio potrebbe immediatamente restituire un altro token all’indirizzo del mittente. Allo stesso modo, un gioco (per esempio) blockchain potrebbe eseguire una funzione di gioco non appena riceve un token ERC-1155 da un utente.

Quello che l’utente deve fare è inviare il proprio token a un indirizzo attivando una catena di eventi.

Il Token ERC-1155 rappresenta un singolo contratto intelligente, capace di governare un numero infinito di token

Un caso davvero interessante, è quello di Rarible (di cui parleremo in un prossimo post), un marketplace per NFT in cui puoi creare (“coniare”), acquistare e vendere oggetti da collezione digitali, in particolare Rarible è dotato di funzionalità all’avanguardia per la creazione di NFT, capace di supportare gli standard  ERC-721 e solo recentemente anche il nuovo standard ERC-1155.

Con Rarible potremmo molto presto assistere ad un collegamento tra NFT e DeFi, grazie a progetti che sfruttano, mining di liquidità e lo staking per costruire reti iniziali.

Nel video che segue, Bit-Rush Crypto, mostra il processo di creazione di gettoni non fungibili (NFT) utilizzando l’applicazione Rarible.

Per approfondimenti:
https://github.com/enjin/erc-1155
https://github.com/ethereum/EIPs/issues/1155
https://app.rarible.com/

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale