Pavel Durov Conferma l’Integrazione di un Portafoglio Criptografico in Telegram
Integrazione di un portafoglio criptografico
Nelle ultime settimane, Pavel Durov, il fondatore di Telegram, ha dato una conferma sorprendente tramite Telegram ufficiale (https://t.me/durov/225). Questa conferma riguarda l’integrazione di un portafoglio criptografico open network all’interno dell’app di messaggistica Telegram, che conta oltre 800 milioni di utenti attivi al mese. Questo portafoglio, chiamato TON Space, sarà accessibile attraverso le impostazioni di Telegram.
Durov ha condiviso il suo entusiasmo riguardo a questa integrazione, affermando che il team di Telegram sta lavorando a stretto contatto con membri della comunità TON (Telegram Open Network) per aggiungere il TON Wallet come mini-applicazione all’interno dell’app.
L’integrazione del TON Wallet è prevista per novembre di quest’anno e sarà disponibile per tutti gli utenti al di fuori degli Stati Uniti e di alcune altre nazioni. Se hai già aggiunto l’account @wallet e hai installato l’ultima versione di Telegram, potrai vedere l’opzione del portafoglio nel menu delle impostazioni.
Ma cosa significa concretamente questa integrazione per gli utenti di Telegram e per il mondo delle criptovalute?
Innanzitutto, l’integrazione di un portafoglio crittografico in un’app di messaggistica ampiamente utilizzata come Telegram potrebbe avere un impatto significativo sulla diffusione delle criptovalute tra il grande pubblico. Molti dei 800 milioni di utenti di Telegram potrebbero essere esposti per la prima volta al mondo delle criptovalute, rendendo più accessibile l’uso di asset digitali come Bitcoin, Ethereum e altri.
Inoltre, l’integrazione del TON Wallet potrebbe aprire la strada a una serie di nuove funzionalità e opportunità per gli sviluppatori di applicazioni blockchain. Pavel Durov ha suggerito che questa mossa consentirà agli sviluppatori di implementare “centinaia di nuove funzionalità di valore” simili a quelle presenti in Fragment, un’applicazione precedentemente lanciata su Telegram.
Inoltree il progetto TON sembra aver superato ostacoli legali precedentemente incontrati come il caso SEC GRAM, rinasce ora come TON e fa il suo ingresso nella top 10 delle capitalizzazioni di mercato globali, con un valore di $7,8 miliardi. Le sfide future includono la possibilità di superare altre criptovalute come ADA (Cardano) e DOGE (Dogecoin).
Pavel Durov ha sempre manifestato un forte interesse per l’adozione delle criptovalute e per la decentralizzazione. In precedenza, aveva condiviso piani per creare uno scambio decentralizzato direttamente all’interno dell’app di messaggistica. Questo significa che gli utenti di Telegram potrebbero in futuro avere la possibilità di scambiare criptovalute in modo sicuro e decentralizzato, senza l’intermediazione di terze parti.
L’obiettivo di Durov è chiaro: rendere Telegram non solo un’app di messaggistica, ma anche una potente piattaforma per il Web 3.0. Questo è in linea con la sua visione di decentralizzazione e di democratizzazione delle tecnologie blockchain e delle criptovalute. L’idea è quella di offrire agli utenti di Telegram una vasta gamma di strumenti decentralizzati, tra cui portafogli non custodiali e scambi decentralizzati, per consentire loro di gestire le loro criptovalute in modo sicuro e indipendente.
L’integrazione del TON Wallet in Telegram è un passo significativo verso la democratizzazione delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Offre agli utenti di Telegram nuove opportunità per entrare nel mondo delle criptovalute e potrebbe aprire la strada a una serie di nuove applicazioni e servizi decentralizzati.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy