bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Square si assicura (con un brevetto) il futuro nei pagamenti crypto-to-crypto


La presente proposta di brevetto riguarda le tecnologie per l’accettazione di valute virtuali in una transazione per punto vendita

Le valute virtuali e in particolare le criptovalute come bitcoin, ethereum (etere), litecoin, ecc. hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni. I detentori di bitcoin e altre criptovalute non sono legati a nessun governo, sono decentralizzati e consentono transazioni dirette, pur mantenendo la fiducia e la stabilità delle valute legali. Il bitcoin in particolare sembra essere più di una moda passeggera e con miliardi di valore totale nella distribuzione, immagazzina un potenziale economico significativo.

Tuttavia, nonostante la popolarità delle criptovalute , tutte presentano lo stesso inconveniente: non sono ampiamente accettate.

Attualmente criptovalute come bitcoin, non sono accettate dalla maggior parte dei commercianti al dettaglio e nemmeno dalla maggior parte dei commercianti online. La mancanza di adozione di massa può sostanzialmente essere attribuita a una serie di diversi fattori. In primis perchè le criptovalute sono ancora tristemente, note per essere associate a tempi di transazione non immediati. Sebbene in questa direzione numerose attività di ricerca e sviluppo stanno apportando significativi miglioramenti, che hanno notevolmente ridotto i tempi di elaborazione/Transazione.

Ad esempio, non è pratico per un bar vendere un caffè in una transazione che potrebbe richiedere diversi minuti prima che questa venga confermata e registrata sulla blockchain.

Un ulteriore deterrente all’accettazione delle criptovalute da parte dei commercianti è che queste sono associate a identità anonime. Questa caratteristica in particolare, rende la valuta digitale suscettibile alle attività di riciclaggio di denaro sporco ed espone i commercianti a maggiori possibilità di transazioni con criminali, il che potrebbe mettere chi le accetta in violazione con le leggi statali.

Pertanto, la sicurezza delle transazioni per i commercianti è attualmente (decisamente) scarsa.

Oltre a questi problemi tecnici, ci sono problemi legati al business. Ad esempio, i tassi di cambio di criptovaluta con valute legali, possono fluttuare ampiamente e questo potrebbe essere un rischio che i proprietari di attività commerciali non vogliono e non possono accettare.

SQUARE

All’inizio di questa settimana, il gigante dei pagamenti Square, si è assicurato un brevetto cripto,  per convertire i pagamenti effettuati in fiat in “strumenti non fiat”.

Il brevetto, che potete visionare a questo Link, recita nell’ Abstract:

In una forma di realizzazione, un metodo include la ricezione di una richiesta di pagamento associata a una transazione tra un primo utente e un secondo utente, in cui la richiesta specifica un importo di pagamento in una valuta legale e identificando un’indicazione che il primo utente intende soddisfare la richiesta di pagamento tramite uno strumento non fiat. Il metodo include anche l’avvio di un primo trasferimento di un valore corrispondente all’importo del pagamento nello strumento non fiat da un primo saldo del primo utente a uno o più saldi di un servizio di pagamento e l’avvio di un secondo trasferimento di un valore corrispondente a l’importo del pagamento in valuta fiat dall’uno o più saldi del servizio di pagamento a un secondo saldo del secondo utente.

In parole semplici, gli utenti di questa proposta di “rete di pagamento in criptovaluta” (come l’applicazione la chiama) possono pagare con fiat, mentre i destinatari possono scegliere di ricevere i loro fondi in valuta digitale. Lo scambio di valute avviene direttamente attraverso la rete stessa e le parti che effettuano le transazioni non devono adottare ulteriori misure.

La rete di pagamento funzionerebbe anche al contrario, il che significa che qualcuno potrebbe facilmente emettere valuta digitale mentre richiede che venga dato un pagamento fiat all’altra persona.

Il brevetto suggerisce che il sistema potrebbe essere esteso per aggiungere supporto ad altre classi di attività, inclusi titoli, derivati ​​o prestiti.

Puoi scaricare e leggere integralmente il brevetto a questo link.

#StayTuned

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale