bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Cryptoeconomy

Russia: ammissione alla negoziazione e vendita di strumenti legati a criptovalute


La Banca di Russia non consente la negoziazione di titoli di emittenti russi e stranieri, i cui pagamenti dipendono dai tassi di criptovaluta

La Banca di Russia raccomanda che le borse russe non consentano la negoziazione di titoli di emittenti russi e stranieri, i cui pagamenti dipendono dai tassi di criptovaluta, dai prezzi delle attività finanziarie digitali estere, dalle variazioni delle criptovalute e degli indici di criptovalute, nonché dal costo dei derivati ​​​​di criptovalute e titoli di fondi di criptovaluta. Questo è indicato nella lettera informativa del regolatore.

I gestori patrimoniali non dovrebbero includere queste attività nei fondi comuni di investimento e si consiglia a broker e fiduciari di astenersi dall’offrire pseudo-derivati ​​con tali attività sottostanti a investitori non qualificati.

Le criptovalute e gli asset digitali sono caratterizzati da elevata volatilità, mancanza di trasparenza nei prezzi, bassa liquidità, rischi tecnologici, normativi e altri specifici. L’acquisto di strumenti finanziari ad essi collegati comporta maggiori rischi di perdite per le persone che non hanno sufficiente esperienza e conoscenza. Le raccomandazioni della Banca di Russia sono una misura preventiva: mirano a prevenire l’offerta di tali strumenti all’investitore di massa.

Le restrizioni non si applicano alle valute nazionali digitali se vengono immesse in circolazione. Inoltre, non si applicano alle attività finanziarie digitali emesse ai sensi del diritto russo nei sistemi informativi i cui operatori sono inclusi nel registro della Banca di Russia.

https://www.cbr.ru/press/event/?id=11072

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale