bitconio.net

Blockchain, commodities & Trading

Blockchain

La Blockchain si fa strada con citigroup che rivoluziona il settore finanziario


La blockchain apre all’economia tradizionale

Citigroup rivoluziona il settore finanziario lanciando il suo innovativo prodotto denominato Citi Token Services. Questo nuovo servizio, rivolto ai clienti istituzionali, rappresenta un passo audace verso l’adozione di blockchain nel settore bancario e finanziario.

Il Citi Token Services offre una soluzione ai problemi tradizionali dei trasferimenti di denaro attraverso le frontiere, una procedura spesso lenta e complicata a causa delle diverse normative e sistemi di pagamento bancari. Con l’introduzione di questa tecnologia, Citigroup promette di rendere questi trasferimenti istantanei, eliminando le lunghe attese e semplificando notevolmente il processo.

La chiave di questo servizio è la blockchain privata di proprietà di Citigroup, gestita direttamente dalla banca. I clienti istituzionali non sono tenuti a creare un portafoglio digitale separato ma possono accedere a questo servizio attraverso i canali esistenti della banca.

Questa mossa rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le istituzioni finanziarie tradizionali gestiscono i loro servizi.

Tuttavia, la domanda che sorge spontanea è: perché Citigroup, e altre banche simili, stanno adottando la tecnologia blockchain in modo così deciso? La risposta è il crescente bisogno di liquidità nei mercati finanziari, soprattutto negli Stati Uniti, dove il settore bancario sta affrontando una carenza di liquidità a causa dell’incremento dei tassi di interesse e della contrazione del credito.

L’aumento allarmante del numero di fallimenti negli Stati Uniti, come evidenziato nel grafico, mette in evidenza una preoccupante mancanza di liquidità nell’economia. Questo trend in crescita è alimentato da diversi fattori, tra cui l’inflazione che erode il potere d’acquisto di famiglie e imprese, e l’innalzamento dei tassi di interesse che rende più costoso l’accesso ai finanziamenti essenziali per le aziende.

DOMANDA SUL CITI TOKEN SERVICE

Citigroup sta introducendo di fatto una forma di tokenizzazione dei depositi che potrebbe essere utilizzata per nascondere la mancanza di liquidità nelle banche ? Questo solleva interrogativi sulle motivazioni dietro questa mossa e sulla sicurezza finanziaria dei clienti !.

È importante sottolineare che i token Citi non sono la stessa cosa delle obbligazioni societarie o dei bond che vengono acquistati tramite broker legalmente protetti. Investire in asset tokenizzati su exchange di criptovalute è una pratica diversa e più rischiosa, poiché manca la stessa protezione legale e finanziaria.

Sebbene al momento questa iniziativa sia rivolta ai clienti aziendali, è probabile che in futuro i clienti individuali avranno accesso a questa tecnologia. Citibank sta compiendo un passo significativo verso la trasformazione dei depositi bancari tradizionali in asset digitali, aprendo la strada a un futuro finanziario sempre più digitalizzato.

Le truffe nel mondo delle criptovalute si verificano quando i progetti ritardano o interrompono i pagamenti di interessi e dividendi, violando gli accordi stabiliti. Nel caso degli asset tokenizzati, gli emittenti non sono obbligati a rispettare alcun termine, il che aumenta il rischio per gli investitori. È fondamentale comprendere che il mercato degli asset tokenizzati è un tentativo delle aziende tradizionali di evitare responsabilità legale e finanziaria per i loro obblighi.

 
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale