La nuova internet: HOLO consente applicazioni decentrate e scalabili
Holo , una nuova piattaforma di hosting distribuito, mira a creare un marketplace per le applicazioni peer-to-peer che chiunque su Internet può utilizzare
L’idea è di sostituire i server centralizzati con l’eccesso di potenza di calcolo di una comunità decentralizzata e pagata in criptovaluta stabile al valore. Definito, come l’Airbnb del web hosting, Holo sta tracciando un futuro decentralizzato per l’industria di hosting.
Vediamo come.
Holo, ritiene che non sia più accettabile consentire alle nostre comunicazioni online di circolare attraverso server Web centralizzati in cui le aziende controllano le nostre esperienze.
Holo sta cercando di decentralizzare Internet, espandendo il suo potenziale di collaborazione e creatività. È un’impresa, certo, ma il team di Holo crede che valga la pena aspettare. “Il passaggio da un mondo centralizzato a un mondo decentralizzato richiederà molto tempo e richiederà molti cambiamenti nelle abitudini di acquisto”, ha dichiarato David Atkinson, direttore commerciale di Holo.
Holo incoraggerà questo cambiamento attraverso HoloPort, un dispositivo creato per ospitare app che verranno utilizzate dagli utenti della rete. “Avere una scatola è un modo per convincere le persone che sono un po ‘interessate, ma non così tecnologiche, a collegare qualcosa e partecipare all’economia”, ha detto David.
Tramite HoloPorts, così come il software Holo installato su dispositivi esistenti, sarà possibile sostituire i server centralizzati con la potenza di calcolo di riserva di una comunità distribuita pagata in criptovaluta stabile al valore. In definitiva, l’ecosistema di Holo consentirà a chiunque di diventare un host, contribuendo a un futuro più decentralizzato.
UNA PIATTAFORMA DI HOSTING DISTRIBUITA PER LE APP DI HOLOCHAIN
L’ecosistema Holo è stato fondato nel 2017 da Eric Harris-Braun e Arthur Brock, due visionari digitali con oltre 18 anni di esperienza combinata nella costruzione di sistemi multivaluta. Prima di Holo, Eric ha creato software di comunicazione peer-to-peer multipiattaforma e Arthur aveva esperienza nella progettazione e distribuzione di software multivaluta per il progetto MetaCurrency .
David ha detto che l’emergere di blockchain e Bitcoin ha suscitato l’interesse di Eric e Arthur. “Stavano pensando a una diversa forma di decentralizzazione – diversa da quella che si otteneva attraverso la blockchain – e stavano anche considerando varie forme di valute distribuite”, ha detto. “Così hanno deciso di creare Holochain, un framework applicativo distribuito open-source.”
Holo, un mercato di cloud hosting per app distribuite, è stato successivamente costruito su Holochain. Piuttosto che un database online globale decentralizzato, come blockchain, Holochain è una struttura per la creazione di applicazioni peer-to-peer completamente distribuite. Mentre la blockchain è incentrata sui dati, Holochain adotta un approccio incentrato sull’agente. E, poiché Holochain non è un sistema globale basato sul consenso, è più veloce, più efficiente dal punto di vista energetico e 10.000 volte meno costoso della blockchain.
Holo rende le applicazioni basate su Holochain accessibili agli utenti Internet di tutti i giorni che potrebbero sentirsi a disagio nell’utilizzare software crittografici. La filosofia di Holo è collegare il nostro web, attualmente centralizzato, con il mondo delle app di Holochain distribuite attraverso elementi come i browser web, il tutto in modo che gli utenti possano accedere alle app di Holochain in un modo familiare.
LIBERARE INTERNET DAL CONTROLLO AZIENDALE
È frequente che gli sviluppatori raggiungano istintivamente fornitori noti come Amazon Web Services, Google Cloud e Microsoft Azure per ospitare le proprie app. Attraverso il mercato hosting di app peer-to-peer di Holo, chiunque abbia un dispositivo Linux può competere con i giganti della tecnologia offrendo la capacità di calcolo extra sul proprio desktop o laptop (le versioni Windows e Mac verranno rilasciate in un secondo momento).
MA COME FUNZIONA
Il processo funziona allo stesso modo di affittare una camera da letto di ricambio attraverso Airbnb per aiutare a pagare il mutuo. Attraverso Holo, gli utenti di Internet possono “noleggiare” la propria capacità di archiviazione e elaborazione per pagare il proprio accesso a Internet, l’hosting e le macchine.
E’ probabile che HoloPort aiuterà a sostituire i server centralizzati con potenza di calcolo distribuita.
Secondo David, c’è un sacco di capacità di archiviazione in attesa di essere raccolta, sfrutatta ed utilizzata.
“Ogni nucleo è effettivamente il proprio nodo e i nuclei verranno distribuiti in tutto il mondo in base alle persone che scelgono di partecipare alla rete”, ha affermato David. “È possibile creare il proprio nodo virtuale, ma per la maggior parte delle persone crediamo che gli HoloPorts siano una soluzione più semplice.”
I clienti hanno attualmente la possibilità di preordinare HoloPort Nano, HoloPort e HoloPort +, che variano nel prezzo in base alla potenza di elaborazione e all’archiviazione. Tutti i dispositivi sono dotati di software già installato e istruzioni di installazione facili da seguire.
GUADAGNARE VALORE CON HOLOFUEL
Holo non consente solo agli host di trasformare il proprio computer o HoloPort in una fonte di entrate in cui vengono pagati per il solo fatto di ospitare applicazioni distribuite. Ma dà anche loro, la libertà di impostare i propri prezzi di hosting e scegliere quali app ospitare.
Per quanto riguarda il pagamento, David ha affermato che una sfida significativa nella costruzione di una rete di hosting distribuita sta determinando come pagare i contributori senza un’autorità centralizzata. Ma l’organizzazione ha trovato una soluzione in HoloFuel, un sistema di contabilità che consente a Holo di elaborare miliardi di transazioni simultaneamente.
“HoloFuel ci consente di eseguire transazioni peer-to-peer o micropagamenti in base a dove è stata richiesta l’app e da dove è stata effettivamente servita l’app”, ha affermato David. “E poiché HoloFuel è così efficiente, possiamo elaborare transazioni per importi piccoli come un centesimo.”
Il sistema si basa su un metodo di contabilità a partita doppia, collaudato nel tempo, noto come mutuo credito, ma è utilizzato con la crittografia per proteggere, distribuire ed estendere le capacità del sistema. Con l’aumentare della rete distribuita e l’aumento della domanda, a HoloFuel verrà assegnato un valore maggiore. La criptovaluta può quindi essere venduta ad altri o utilizzata per pagare l’hosting.
Con l’evolversi della piattaforma, gli utenti saranno in grado di guadagnare HoloFuel attraverso ulteriori percorsi, come il credito esteso e il trading basato su competenze, servizi e fiducia. Potrebbero anche essere in grado di acquistare la criptovaluta tramite Holo, così come gli scambi di terze parti e peer-to-peer.
Tutti gli obiettivi ruotano attorno alla spedizione di HoloPort e HoloPort + e alla distribuzione in tutto il mondo, rendendo la rete attiva e funzionante in modalità completamente beta e creando un ecosistema di applicazioni. HoloPort Nano verrà consegnato in un secondo momento a causa di una configurazione di chip personalizzata.
“Dal punto di vista del prodotto, siamo concentrati sul far uscire le scatole e il software”, ha affermato David. “Sappiamo che c’è una grande richiesta”.
David ha anche detto di essere ansioso di vedere cosa ne verrà fuori da questa innovativa comunità di hosting.
“Non vedo l’ora che arrivi qualcuno che costruisce qualcosa su Holochain e lo ospita attraverso questa rete che non avremmo mai immaginato fosse possibile”, ha affermato. “Immagino un sacco di app che gli utenti eseguono tramite browser web, ma non si rendono nemmeno conto che stanno utilizzando un’applicazione completamente distribuita, validata, posseduta e controllata dalla community.”
Il futuro passa da HOLO.
Sono certo che se sei arrivato fino a qui, l’argomento ti ha interessato. BITCONIO ha organizzato un incontro pubblico e Gratuito, uno speach di un 1 ora per parlare di HOLOCHAIN
BITCONIO EVENTI: 7 MAGGIO ORE 19.00 – HOLOCHAIN “THINKS OUTSIDE THE BLOCKS”
L’ accesso sarà previa iscrizione all’RSVP del meetup, per te ed i tuoi ospiti, in alternativa ( se non ti iscrivi tramite meetup ) ti verrà chiesto un contributo spese di 5 Euro. L’incontro sarà a Verona il giorno 7 Maggio a partire dalle ore 19.00, presso
l’ Ass. Culturale Sobilla, Salita Santo Sepolcro, 6b Verona.
Conferma QUI la tua partecipazione.
Fonte per l’articolo:
– https://www.hostingadvice.com/
– https://store.holo.host/
– https://holo.host/faq
– why-holo-is-the-future-of-cloud-computing-1b74d4955401?sk=da27c0ac344f21763e41fcf373fb1f78
– https://cryptobriefing.com/
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy