La Svizzera applica la legge sulla blockchain
Nasce il settore delle criptovalute e dei titoli digitali completamente regolamentato
In svizzera il consiglio federale da il via ai titoli digitali, confermando la prima fase della “Legge sui registri distribuiti (Legge DLT)“, una legge che promuove la blockchain, entrata in vigore il 1 ° febbraio.
La legge DLT sarà attuata in due fasi: la revisione del Companies Act e il rinnovo dell’infrastruttura del mercato finanziario previsto per l’inizio di agosto. Ciò aprirà in Svizzera un settore delle criptovalutee dei titoli digitali completamente regolamentato.
Con la revisione del Companies Act, in svizzera il consiglio federale da il via ai titoli digitali e già tre società (SEBA Bank, Sygnum Bank e Crypto Finance) hanno recentemente iniziato a emettere titoli sulla blockchain.
SEBA BANK
La banca di criptovaluta SEBA, ha già raccolto 20 milioni di franchi dagli investitori alla fine dello scorso anno e ha tokenizzato il certificato di partecipazione al round di finanziamento sulla blockchain. Si tratta di token Ethereum ERC20 è progettato per essere scambiato nel mercato digitale.
SEBA Bank è ora in grado di offrire un nuovo standard di sicurezza, efficienza e flessibilità nelle capacità di Digital Corporate Finance e Asset Tokenization. SEBA Bank è attivamente impegnata con una gamma di clienti internazionali che riconoscono il valore del suo ponte innovativo tra le esigenze degli istituti bancari tradizionali e digitali.
Link: https://www.seba.swiss/
Sygnum Bank
Sygnum Bank e Fine Wine Capital AG hanno tokenizzato con successo una gamma di vini premium investible, creando i primi asset token emessi ai sensi della nuova legge svizzera DLT (i), le cui prime disposizioni entrano in vigore oggi. Le risorse tokenizzate sulla piattaforma Desygnate di Sygnum vengono emesse in base al quadro giuridico in arrivo e saranno pienamente riconosciute in una nuova categoria di titoli basati su libro mastro.
-
Le nuove disposizioni legali aprono la strada alla prossima generazione di titoli sulla blockchain e forniscono una solida base giuridica per realizzare il potenziale della tokenizzazione degli asset
-
Sygnum ha sviluppato un framework per implementare efficacemente la sua soluzione di tokenizzazione in base a queste nuove disposizioni
-
Fine Wine segna la prima offerta di asset token di Sygnum nel verticale Art & Collectibles, disponibile per i clienti Sygnum da oggi
Link: https://www.insights.sygnum.com/
Dal 1° Febbraio in svizzera il consiglio federale da il via ai titoli digitali
Oggi sono entrate in vigore le nuove norme del Codice delle obbligazioni che rendono possibile per legge creare e trasferire token sulla blockchain. La prima applicazione di questa novità è la tokenizzazione delle azioni di una società. Invece dell’azione…https://t.co/y6GiaFTKls
— Lars Schlichting (@SchlichtingLars) February 1, 2021
La seconda fase della legge svizzera sulla DLT, prevista per agosto, dovrebbe portare a una profonda revisione dell’infrastruttura del mercato finanziario svizzero. Fornirà supporto legale per il trading di titoli digitali e altri scambi di criptovaluta.
Particolare attenzione va quindi prestata alle società blockchain svizzere che hanno sviluppato tecnologie Enterprise, pienamente regolamentate dall’organo di controllo FINMA e che hanno la tecnologia e gli strumenti tecnologici necessari per accelerare il business in direzione di un pieno riconoscimento internazionale.
Stay Tuned.
Resta aggiornato con la Newsletter Settimanale

Independent researcher and consultant, Tech Writer at Blockchain Technology. From Italy